menu
    • Registrati
      • Login
        image
        image    image      image
        menu
        • HOME
        • ASSOCIAZIONE
        • REGISTRI
        • FORMAZIONE
        • EVENTI
        • NEWS
        • CONTATTI
        • ISCRIZIONI - RINNOVI
        menu
        • Scopri AiFOS
          • Chi siamo
          • Organismi direttivi
          • Documenti ufficiali
          • Credenziali
          • Domande utili
        • Servizi ai soci
        • Elenco Associati
          • Elenco soci
          • Elenco aziende
          • Elenco CFA
        • Concorsi
          • Calendario AiFOS
          • Premio Innovazione
          • Premio per Tesi di laurea
          • Premio Gavioli film
        • Fondazione AiFOS

        / Associazione / Concorsi / Premio per Tesi di laurea / La formazione e-Learning in materia di sicurezza sul lavoro: studio sul grado di conoscenza e consapevolezza

        La formazione e-Learning in materia di sicurezza sul lavoro: studio sul grado di conoscenza e consapevolezza

        di Tania Bamundo
        Premio AiFOS 2014
        Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Università degli Studi dell'Aquila)

        Fra le diverse possibili strategie formative con le quali il Datore di Lavoro può pianificare e progettare gli interventi formativi, il D. Lgs. 81/2008 contempla anche la formazione in modalità e-learning ovvero un modello formativo interattivo attuato su una piattaforma informatica online che consente a chi viene formato di interagire con un tutor e con gli altri discenti.

        Tale modalità formativa è stata recentemente valorizzata dalla pubblicazione della normativa italiana dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11 che ne ha definito, per la prima volta in modo puntuale, come la stessa deve essere erogata. Difatti, nell’allegato I agli accordi in parola si ammette che se la formazione alla sicurezza svolta in aula ha rappresentato tradizionalmente il modello di formazione in grado di garantire il più elevato livello di interattività, l’evoluzione delle nuove tecnologie, i cambiamenti dei ritmi di vita e della stessa concezione della formazione hanno reso possibile l’affermazione di una modalità peculiare e attuale di formazione a distanza, indicata appunto con il termine e-Learning.

        Molti lavoratori, per di più legati a canoni preconfezionati e consuetudinari sono poco propensi alla formazione e-learning; un po’ in quanto crea il cambiamento di abitudini radicate, un po’ credono che sia poco efficiente e quindi preferiscono la classica formazione in aula. Per queste motivazioni il laureando ha scelto, in parallelo con lo studio condotto da AiFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori per la sicurezza sul lavoro), di fare una ricerca, indirizzandola agli studenti in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, volta a verificare il grado di conoscenza ed opportunità della formazione e-learning. L’elaborato è stato redatto suddividendo gli studenti in due gruppi di studio: un gruppo denominato “studenti” e l’altro denominato “studenti – lavoratori”.

        Tramite questionari, divulgati dal laureando attraverso il mezzo di comunicazione più diffuso ovvero internet (posta elettronica e social network), sono stati raccolti ed elaborati i dati su cui verte il presente elaborato di tesi.

         

        Fai clic qui per scaricare la tesi di laurea

        Associazione

        Chi siamo

        Servizi ai soci

        Registri professionali

        Servizi assicurativi e legali

        Documenti Ufficiali

        Domande Utili

        Formazione

        Catalogo AiFOS

        Tutti i corsi per Formatori

        Il Laboratorio della Sicurezza

        Eventi

        Convegni AiFOS

        Materiali convegni

        News

        Quaderni

        Editoria

        Videogallery

        Comunicati stampa

        La normativa sulla sicurezza

        Interventi e commenti

        image

        image

        image

        image

        image

        CONTATTI

        Orario di apertura
        Dal lunedì al venerdì
        9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

        Tel. 030 6595031

         

        APP Ufficiale AiFOS

        image

        image

        AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
        25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
        Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

        Termini e condizioni
        - 
        Cookies Policy
        - Politica per la protezione dei dati personali

        image  image  image  image  image  image