• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video

/ Eventi / Ambiente Lavoro 2016 / Eventi Ambiente Lavoro 2016

Cambia la costituzione: problemi e prospettive per la sicurezza sul lavoro


Venerdì 21 ottobre
10:00 - 13:00
Sala Puccini • Pad. 36

Evento gratuito riservato a massimo 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria


Non sei registrato al sito AiFOS?
1. Registrati al sito
2. Torna su questa pagina
3. Iscriviti all'evento

Segreteria Organizzativa

Direzione Nazionale AiFOS
Servizio Relazioni Esterne
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it
Via Branze, 45 - 25123 Brescia
Tel. 030.6595031 - Fax 030.6595040

Abstract

Alla luce del referendum costituzionale, la riforma proposta si propone di superare il bicameralismo che caratterizza l’assetto istituzionale italiano. Con la riforma, una ventina di materie tornano alla competenza esclusiva dello stato. Tra queste: l’ambiente, la gestione di porti e aeroporti, trasporti e navigazione, produzione e distribuzione dell’energia, politiche per l’occupazione, sicurezza sul lavoro, ordinamento delle professioni. Quindi, cosa cambia e cosa rimane invariato per gli addetti ai lavori? Scopriamolo durante le relazioni degli esperti.

Apertura dei lavori:

• Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS

Interventi:

• Fabrizio Benedetti, Coordinatore Generale CONTARP INAIL
“Sicurezza sul lavoro, oltre la norma la vera opportunità per le aziende”
• Marco Masi, Coordinatore GdL Sicurezza sul lavoro all’interno di ITACA
“La filosofia degli Accordi Stato-Regioni dal 2006 al 2016”
• Lucio Fattori, Formatore e consulente della Sicurezza
“L’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016 in pillole”
• Maria Frassine, Responsabile Ufficio Studi e Legislativo AiFOS
“Inquadramento normativo: dalla Costituzione agli Accordi Stato-Regioni”
• Rocco Vitale, Presidente AiFOS
“Prospettive per la nuova normativa nel contesto di cambiamento”

La partecipazione al CONVEGNO conferirà n. 2 crediti di aggiornamento valevoli per le seguenti figure professionali: Formatore (area 1), RSPP/ASPP.

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto