• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Exposicuramente

EXPOSICURAMENTE

La sicurezza alimentare

evento organizzato in collaborazione con

BRESCIA

martedì 10 aprile 2018

ore 9.30 - 12.30
Convegno Nazionale

ore 14.00 - 16.00
Workshop tematici

CHIUSURA ISCRIZIONI
30 marzo 2018

Quota di partecipazione €60,00 + Iva

Quota studenti universitari €30,00 + Iva

ISCRIZIONE ALL'EVENTO - MODULO ON-LINE
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario secondo le modalità comunicate in seguito alla compilazione del modulo.

SEGRETERIA AiFOS

Direzione Nazionale AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
Tel. 030.6595037
convegni@aifos.it


► 8.45 Registrazione partecipanti e welcome coffee

► 9.30 Saluti istituzionali
Dr.ssa Giovanna Prandini - Presidente Pro Brixia
Prof. Rocco Vitale - Presidente AiFOS
Regione Lombardia*
Comune di Brescia*
Dr. Carmelo Scarcella - Direttore Generale ATS Brescia
Dr. Franco Dusina - Presidente Centrale del Latte di Brescia

► a seguire Convegno Nazionale con interventi moderati dall'Avv. Dario Dongo, giornalista per greatitalianfoodtrade.it e foodagriculturerequirements.com
Introduzione ai lavori e inquadramento giuridico - Avv. Lorenzo Fantini, Giuslavorista
Il ruolo di ATS nei controlli sulla sicurezza alimentare - Dr. Fabrizio Speziani, Direttore Sanitario ATS Brescia
La sicurezza nei trattamenti fitosanitari - Ing. Domenico Pessina, Prof. Ordinario dell'Università degli Studi di Milano, Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali
Trasmissione di patologie alimentari legate alle produzioni agricole - Dr. Paolo Daminelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna
La corretta alimentazione tra vita e lavoro - Dr.ssa Veronica Bignetti, dietista
Caso di studio aziendale: Centrale del Latte S.p.A. - Dr. Antonio Fierro, Responsabile della Garanzia della Qualità, Ricerca & Sviluppo e Controllo Qualità della Centrale del Latte di Brescia SpA
La comunicazione di crisi nel mondo Food: strategie e strumenti per prepararsi ad affrontare situazioni critiche - Dr.ssa Anna Pelucchi, ASKE - Rete d’Imprese

► 12.30 Conclusione sessione plenare

► 12.45 - 14.00 Lunch

► 14.00 - 16.00 Workshop monografici (5 sessioni parallele da 35 pax cad)
• AREA 2 - RISCHI TECNICI
Benessere animale: il corretto utilizzo degli antibiotici
- Docente: Dr. Francesco Brescianini, Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale ATS Brescia
Imballaggio, distribuzione e MOCA (materiali, oggetti a contatto con gli alimenti) - Docente: Dr Matteo Fadenti, Tecnico della Prevenzione
Globalizzazione e igiene alimentare - Docente: Dr Ruggero Pettoello, Dirigente Responsabile UO Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ATS Brescia
• AREA 1 - NORMATIVA
Certificazioni volontarie di sistema ed ispettive nel settore alimentare
- Docente: Avv. Dario Dongo, Giornalista per greatitalianfoodtrade.it e foodagriculturerequirements.com
Semplificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare - Docente: Dr. Giovanni Laverda, Quality Assurance Manager e consulente esperto in igiene alimentare

► 16.00 - 16.30 Chiusura lavori


* Relatore in attesa di conferma

MODULO DI ISCRIZIONE

Aggiornamento RSPP/ASPP/Formatori per la sicurezza/RLS
I partecipanti alle attività riceveranno n.3 crediti di aggiornamento per il Convegno Nazionale e n.2 crediti di aggiornamento per i corsi monografici del pomeriggio.

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto