menu
    • Registrati
      • Login
        image
        image    image      image
        menu
        • HOME
        • ASSOCIAZIONE
        • REGISTRI
        • FORMAZIONE
        • EVENTI
        • NEWS
        • CONTATTI
        • ISCRIZIONI - RINNOVI
        menu
        • Corsi 81 - CFA
          • Elenco CFA
          • Mappa corsi
        • Corsi qualificati
        • e-Learning
        • Videoconferenza
        • Supporti didattici
        • Attrezzature
        • Laboratorio
        • Professionisti Privacy
        • Safety Eventi
        • Safety Barcamp

        / Formazione /Attrezzature di lavoro

        Attrezzature di lavoro

         

        • Corsi Attrezzature CFA
        • Corsi Attrezzature per Formatori
        • Supporti Didattici per Formatori

        Riferimenti normativi

        AiFOS è una associazione sindacale datoriale presente a livello nazionale che opera nel campo della formazione ed associa aziende di consulenza e di servizi attive nel settore dei lavori edili, studi professionali che operano nell’ingegneria civile. Imprese, queste, che impiegano nei rispettivi ambiti di lavoro macchine ed attrezzature di lavoro. AiFOS si qualifica pertanto quale soggetto formatore nazionale in possesso dei criteri individuati dal punto 1 paragrafo 1.1. lettera d) dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

        AiFOS è inoltre associazione di categoria nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

        Clicca qui per ulteriori informazioni

        Formazione degli operatori

        I corsi di formazione per l’abilitazione degli operatori all’utilizzo delle attrezzature contemplate nell'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 sono svolti direttamente dall’AiFOS tramite i “Responsabili del Progetto Formativo” (RPF) individuati su tutto il territorio nazionale.

        I Responsabili del Progetto Formativo sono formatori inseriti all'interno di un Centro di Formazione AiFOS che hanno ottenuto l'abilitazione dalla Direzione Nazionale ad erogare questo tipo di formazione in seguito alla frequenza di un corso specifico atto a:

        • verificare le competenze del formatore nella materia delle attrezzature di lavoro contemplate dall'Accordo
        • insegnare le corrette modalità e tecniche di erogazione del corso ai lavoratori dal punto di vista pratico
        • spiegare l'iter di abilitazione degli operatori e di mantenimento dell'abilitazione

        Aggiornamento e specializzazione dei formatori

        Corsi rivolti a formatori ed istruttori che, essendo già in possesso dei requisiti di cui all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, intendono apprendere le corrette modalità di erogazione di corsi rivolti agli operatori.
        I percorsi formativi proposti dall'Associazione non abilitano alla conduzione dell’attrezzatura; non è infatti previsto il rilascio di alcun patentino e non sono da intendersi quale abilitazione del docente a formatore.

        AiFOS inoltre offre agli operatori del settore una serie di strumenti per lo svolgimento delle loro attività di formazione degli operatori attrezzature, tra cui supporti didattici utili all’erogazione della formazione, momenti specifici di formazione per i docenti e gli istruttori.

        Associazione

        Chi siamo

        Servizi ai soci

        Registri professionali

        Servizi assicurativi e legali

        Documenti Ufficiali

        Domande Utili

        Formazione

        Catalogo AiFOS

        Tutti i corsi per Formatori

        E-Learning

        Il Laboratorio della Sicurezza

        Informativa Corsisti

        Eventi

        Convegni AiFOS

        Materiali convegni

        Videogallery

        News

        Quaderni

        Editoria

        Comunicati stampa

        La normativa sulla sicurezza

        Interventi e commenti

        Policy

        Politica Qualità

        Politica per la protezione dei dati personali

        image

        image

        image

        image

        image

        AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
        25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
        Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

        Termini e condizioni - Cookies Policy

        image  image  image  image  image  image

        Orario di apertura
        Dal lunedì al venerdì
        9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
        Tel. 030 6595031