Info e durata
- 8 ore
- Tel: 030 6595031
- formarsi@aifos.it
Aggiornamento
- 6 ore per RSPP e ASPP
- 6 ore per Formatori qualificati area 2
- 6 ore per Coordinatori alla sicurezza
Materiale
- Kit AiFOS Corsi
- Dispensa in formato digitale
- Quaderno della sicurezza AiFOS
- Attestato e libretto formativo del cittadino
Programma del corso
Come integrare la valutazione del rischio sismico ed i suoi risultati al piano di prevenzione ed emergenza aziendale? È necessario possedere conoscenze di base su sismologia e ingegneria sismica e sviluppare le relative competenze per un’efficace valutazione dei rischi a 360°.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Rischio sismico: lo scenario italiano
- Cenni di sismologia
- Cenni di ingegneria sismica e nuove NTC2018
- D.Lgs. 81/08 e rischio sismico
- Terremoti e giurisprudenza
- Metodologie di valutazione del rischio sismico
- Analisi della vulnerabilità: metodi speditivi e analitici
- La vulnerabilità di elementi non strutturali
- Esempi di interventi di miglioramento sismico
- Integrazione dei piani di emergenza aziendali