/ News / Approfondimenti / Documenti
Otto opuscoli di forte impatto visivo per superare le barriere linguistiche in cantiere
Dall'1 aprile sono consultabili gratuitamente sul sito istituzionale Inail, e liberamente scaricabili, otto opuscoli di una nuova collana dal titolo Quaderni per immagini.
L’iniziativa parte dal presupposto che nei cantieri edili si verifica, purtroppo, il più alto numero di infortuni gravi e mortali. La cospicua presenza di lavoratori stranieri, inoltre, rende necessaria una comunicazione particolarmente efficace che superi le barriere linguistiche permettendo alle maestranze di acquisire velocemente gli elementi base indispensabili per tutelare la propria sicurezza e quella degli altri nel comune sforzo di prevenire il più possibile gli infortuni sul lavoro.
Per questo, come si evince dal titolo, questi quaderni non hanno indicazioni linguistiche, ma sono caratterizzati solamente da figure esemplificative e si propongono di sperimentare una tipologia di comunicazione che si possa esprimere esclusivamente attraverso le immagini. Ogni informazione viene, quindi, veicolata unicamente dai disegni che assumono funzione didascalica. Gli opuscoli sono tratti dai Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili, collana già edita dall’Inail riguardante i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori. I testi sono stati eliminati e alle immagini originali ne sono state aggiunte delle altre disegnate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare così da fornire il maggior numero possibile di indicazioni per il corretto utilizzo di dispositivi di protezione, opere provvisionali e attrezzature di lavoro.
La collana è realizzata dalla sinergia di due strutture Inail (Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e Direzione centrale pianificazione e comunicazione) e riguardano i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori nei cantieri edili.
A corredo della pubblicazione una breve didascalia di presentazione: «La comunicazione nei cantieri esige un'efficacia estremamente rigorosa che consenta l'acquisizione rapida degli elementi di base indispensabili alla sicurezza del singolo lavoratore e a quella degli altri, soprattutto se stranieri. Per queste ragioni e per il superamento delle barriere linguistiche, problema che si aggiunge pericolosamente ai già molteplici rischi presenti in ogni cantiere edile, si è utilizzato uno strumento convenzionale, il libro, servendosi di una comunicazione non convenzionale, senza parole».
Questi nel dettaglio i titoli:
Gli opuscoli sono consultabili gratuitamente sul sito istituzionale Inail e liberamente scaricabili all’indirizzo:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale.html
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.