menu
    • Registrati
      • Login
        image
        image    image      image
        menu
        • HOME
        • ASSOCIAZIONE
        • REGISTRI
        • FORMAZIONE
        • EVENTI
        • NEWS
        • CONTATTI
        • ISCRIZIONI - RINNOVI
        menu
        • Mondo AiFOS
          • Le nostre attività
          • CFA e soci
          • Noi e voi
        • Approfondimenti
          • Documenti
          • Interventi e commenti
          • Europa e mondo
        • Normativa
        • Pubblicazioni
          • Quaderni
          • Editoria AiFOS
          • Libri segnalati
          • Ambiente&Sicurezza
          • Ambiente&Sicurezza sul Lavoro
        • Ufficio Stampa
          • Comunicati stampa
          • Dicono di noi

        / News / Approfondimenti / AiFOS socio della Fondazione Global Compact Network Italia

        AiFOS socio della Fondazione Global Compact Network Italia

        Sviluppo sostenibile, benessere organizzativo e riduzione delle disuguaglianze: una scelta in linea con la mission associativa. Le parole del Segretario Generale Francesco Naviglio

         

        L'8 marzo 2018 AiFOS è ufficialmente entrata a far parte della Fondazione Global Compact Network Italia in veste di socio fondatore. La Fondazione GCNI nasce con lo scopo primario di contribuire allo sviluppo in Italia del Global Compact delle Nazioni Unite, iniziativa per la promozione della cultura della cittadinanza d'impresa promossa e gestita su scala globale dalle Nazioni Unite. La mission della Fondazione GCNI si articola in 7 punti. In coerenza con i Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), la Fondazione intende:

        1. essere riconosciuta come interlocutore istituzionale che porti la voce delle imprese impegnate nella sostenibilità in una prospettiva multi-stakeholder;
        2. elevare la conoscenza ed il livello di partecipazione nazionale;
        3. contribuire a rendere la sostenibilità la leva principale di cambiamento nel perseguimento di un futuro più efficiente, equo e sicuro nella gestione delle risorse;
        4. caratterizzarsi come soggetto orientato allo sviluppo di soluzioni operative e alla creazione di valore condiviso economico, sociale e ambientale;
        5. favorire le partnership, le azioni collettive e il dialogo tra tutti i soggetti attivi nella promozione della sostenibilità;
        6. promuovere la responsabilità, la correttezza e la trasparenza nella comunicazione e rendicontazione delle imprese;
        7. valorizzare il contributo delle imprese italiane e le sinergie al livello internazionale.

        Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. Nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile: rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione. È stata proposta, per la prima volta nel 1999, presso il World Economic Forum di Davos, dall’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, il quale, in quell'occasione, ha invitato i leader dell'economia mondiale presenti all'incontro a sottoscrivere con le Nazioni Unite un "Patto Globale", al fine di affrontare in una logica di collaborazione gli aspetti più critici della globalizzazione. Mai, prima, era stata proclamata così nettamente la volontà di allineare gli obiettivi della comunità internazionale con quelli degli interessi privati del mondo degli affari.

        Così, a partire dal luglio del 2000, è stato lanciato operativamente dal Palazzo delle Nazioni Unite di New York il Global Compact delle Nazioni Unite. Da allora, vi hanno aderito oltre 18.000 aziende provenienti da 161 paesi nel mondo, dando vita a una nuova realtà di collaborazione mondiale. Dall'8 marzo 2018 anche AiFOS è entrata a far parte di questo nutrita schiera di realtà impegnate a contribuire a una nuova fase della globalizzazione caratterizzata da sostenibilità, cooperazione internazionale e partnership.

        Le parole del Segretario Generale AiFOS Francesco Naviglio:

        Entrare a far parte della Fondazione Global Compact Network Italia è un doveroso passo in avanti nel percorso di crescita e sviluppo della nostra associazione, che da 15 anni si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.

        In casa AiFOS “sviluppo sostenibile” significa principalmente diffondere la cultura della salute e del benessere per tutti e per tutte le età, favorendo condizioni lavorative che si adattino alle esigenze sempre più in evoluzione dei lavoratori dei nostri giorni e cercando quindi di conciliare sempre più in modo intelligente i momenti di vita e di lavoro.

        Crediamo che il benessere organizzativo, la riduzione delle disuguaglianze, la parità di genere e l’equità, il decent work, lo sviluppo di ambienti lavorativi sostenibili e l’introduzione di misure volte allo sviluppo delle nuove modalità di lavoro, sempre più smart, siano gli obiettivi da raggiungere per incentivare una crescita economica inclusiva e duratura, un'occupazione fruttuosa ed un lavoro dignitoso per tutti.

        Non dimentichiamo una delle nostre mission fondamentali, la formazione, strumento essenziale per raggiungere gli obiettivi sopra richiamati. È proprio attraverso la formazione che AiFOS persegue ogni giorno i propri scopi: formazione in ambito di sicurezza ambientale, sicurezza agroalimentare, benessere organizzativo, valorizzazione delle risorse, gestione dello stress, sensibilizzazione dei lavoratori, multiculturalità, age management e tanti altri argomenti per cercare di migliorare il nostro tessuto lavorativo e sociale in chiave sostenibile.

         

        Pubblicato il: 10/04/2018

         

        Associazione

        Chi siamo

        Servizi ai soci

        Registri professionali

        Servizi assicurativi e legali

        Documenti Ufficiali

        Domande Utili

        Formazione

        Catalogo AiFOS

        Tutti i corsi per Formatori

        Il Laboratorio della Sicurezza

        Eventi

        Convegni AiFOS

        Materiali convegni

        News

        Quaderni

        Editoria

        Videogallery

        Comunicati stampa

        La normativa sulla sicurezza

        Interventi e commenti

        image

        image

        image

        image

        image

        CONTATTI

        Orario di apertura
        Dal lunedì al venerdì
        9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

        Tel. 030 6595031

         

        APP Ufficiale AiFOS

        image

        image

        AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
        25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
        Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

        Termini e condizioni
        - 
        Cookies Policy
        - Politica per la protezione dei dati personali

        image  image  image  image  image  image