

Progetto Formativo
6
peculiarità, hanno portato a inserire in questo settore alcune attrezzature che vengono utilizzate in ambiti
differenti, ma che possono rientrare a pieno titolo nella formazione trasversale degli operatori, ci riferiamo
in particolare al soccorso stradale e trasporto veicoli ed all’ambito cimiteriale.
All’interno del settore industria e logistica sono state identificate le seguenti tipologie di attrezzature:
Carico, scarico, movimentazione materiali con operatore a bordo
, ovvero attrezzature che per il
loro funzionamento prevedono obbligatoriamente la presenza di un operatore a bordo macchina
Carico, scarico, movimentazione materiali con/senza operatore a bordo
, ovvero attrezzature che a
seconda del modello e della tipologia possono essere con o senza operatore a bordo
Attrezzature per il sollevamento e spostamento materiali
, ovvero attrezzature che vengono
utilizzate per il sollevamento e lo spostamento di materiali e che sono fisse o scorrono su binari, carri
gommati, ecc.
2.4 Altri settori: attrezzature per le attività di montagna
Attività legate ad ambienti montuosi o similari
Numerosi sono i settori che non rientrano in quelli precedentemente indicati. In questa prima fase è stato
approfondito l’ambito legato alle attrezzature utilizzate in montagna ed in particolare in presenza di neve.
All’interno del settore attività di montagna sono state identificate le seguenti tipologie di attrezzature:
Attività su neve fresca/ghiaccio eseguita con l’ausilio di mezzi con operatore a bordo,
ovvero
attrezzature particolari che per il loro funzionamento prevedono obbligatoriamente la presenza di
un operatore a bordo macchina.
Attività su neve fresca/ghiaccio eseguita con l’ausilio di mezzi senza operatore a bordo
, ovvero
attrezzature particolari che per il loro funzionamento prevedono la presenza di un operatore non a
bordo macchina.