Memorial Lorenzo Parelli: educare alla sicurezza tra scuola e lavoro
La Fondazione AiFOS lancia un nuovo bando per premiare i migliori progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Iscrizioni entro il 30 giugno 2025
Corso in presenza - 16 ore
La gestione della sicurezza negli eventi: il ruolo dei professionisti
Un approfondimento sulle novità normative, sulle opportunità e le diverse fasi di pianificazione, progettazione e gestione della sicurezza nel settore delle manifestazioni ed eventi pubblici
Le attività di AiFOS
Bologna, 10-12 giugno 2025
BolognaFiere
Effettività ed efficacia della formazione: il nuovo Accordo in materia di salute e sicurezza
Dal Consigliere Nazionale AiFOS Carlo Zamponi un focus sul Punto 7 del nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025
23/05/2025
L’8 e il 9 luglio 2025 un corso a Brescia per migliorare le conoscenze sulle novità normative, sulle opportunità e le diverse fasi di pianificazione, progettazione e gestione della sicurezza nel settore delle manifestazioni ed eventi pubblici.
16/05/2025
La Fondazione AiFOS lancia un nuovo bando per premiare i migliori progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Iscrizioni entro il 30 giugno 2025
09/05/2025
Dal Consigliere Nazionale AiFOS Carlo Zamponi un focus sul Punto 7 del nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025
06/05/2025
Confermata la prosecuzione dei principali progetti in corso, si vogliono incrementare le iniziative filantropiche con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’impatto culturale e sociale della Fondazione
30/04/2025
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Lucio Fattori. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
30/04/2025
Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP sul tema, con l'apporto di Maria Frassine - Direttore Generale AiFOS e referente per il progetto WHP di Regione Lombardia
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.