/ News / Approfondimenti / Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
Nella terza domenica di novembre l'occasione per ricordare che gran parte degli incidenti sul lavoro accadono lungo le nostre strade
Oggi, domenica 20 novembre 2022, si celebra la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. L'iniziativa è promossa in Italia la terza domenica di novembre di ogni anno dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS), associazione di promozione sociale che si prodiga per raggiungere gli obiettivi europei di riduzione del 50% di vittime e feriti nel decennio 2021-2030 e di “Vittime Zero” entro il 2050.
Per ribadire l'importanza del tema, basti ricordare che, secondo gli ultimi dati Inail, nei primi 9 mesi del 2022 il 15% delle denunce di infortunio sul lavoro sono collegate alla strada (12% infortuni in itinere, il restante infortuni in occasione di lavoro con mezzo di trasporto) e che nel caso degli incidenti mortali questa percentuale sale addirittura al 42%.
A fronte di 790 denunce di infortunio con esito mortale tra gennaio e settembre, sono ben 216 quelle in itinere (pari al 27%) alle quali si aggiungono 116 in occasione di lavoro con mezzo di trasporto (14%).
Ogni anno, nel mondo, le strade causano circa 1,3 milioni di morti e 50 milioni di feriti gravi. Inoltre, 4 persone vicine ad ogni vittima vedranno la loro vita compromessa.
Pubblicato il: 20/11/2022
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.