• Registrati
    • Login
      image
      Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
      menu
      • HOME
      • ASSOCIAZIONE
      • REGISTRI
      • FORMAZIONE
      • EVENTI
      • NEWS
      • CONTATTI
      • ISCRIZIONI - RINNOVI
      menu
      • Mondo AiFOS
        • Le nostre attività
        • CFA e soci
        • Noi e voi
      • Approfondimenti
        • Documenti
        • Interventi e commenti
        • Europa e mondo
      • Normativa
      • Pubblicazioni
        • Quaderni
        • Editoria AiFOS
        • Libri segnalati
      • Ufficio Stampa
        • Comunicati stampa
        • Dicono di noi

      / News / Approfondimenti / L’ergonomia degli impianti nell’industria 4.0

      L’ergonomia degli impianti nell’industria 4.0

      Un corso a Brescia il 30 ottobre 2019 per conoscere l’evoluzione di industria 4.0, per progettare correttamente gli impianti e comprendere il punto di vista dell’ergonomia e delle nuove sfide tecnologiche

       

      È evidente come in questi ultimi decenni il mondo del lavoro sia soggetto a sensibili cambiamenti anche in relazione alla continua evoluzione tecnologica dettata dalla “industria 4.0”, una sorta di “quarta rivoluzione industriale”, tuttora in divenire, che porterà ad una produzione industriale completamente automatizzata e interconnessa.

      E se l’integrazione delle tecnologie informatiche e della comunicazione con i processi produttivi ha notevoli conseguenze sull’interazione tra uomo e macchina e sulla tutela della salute e della sicurezza, è necessario che gli operatori e le aziende abbiano gli strumenti per riconoscere e interagire con questa evoluzione. Ad esempio attraverso un corretto approccio ergonomico per riuscire ad adattare ambienti, attrezzature, organizzazione, processi alle esigenze dell'individuo in rapporto alle sue caratteristiche e alle sue attività.

      Ci sono corsi che permettono di affrontare e governare i cambiamenti dettati dall’evoluzione tecnologica? Come affrontare industria 4.0 dal punto di vista ergonomico?

      Il corso per affrontare i mutamenti di industria 4.0
      Per fornire agli operatori gli strumenti per interpretare e governare i mutamenti dettati dalla tecnologia l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza per il 30 ottobre 2019 a Brescia un corso di 8 ore in presenza dal titolo “L’ergonomia degli impianti dell’industria 4.0”.

      Il corso si propone, in particolare, l’obiettivo di fornire gli strumenti per:

      • conoscere ed accompagnare l'evoluzione delle forme organizzative di industria 4.0
      • progettare e gestire impianti affidabili e manutenibili
      • comprendere il punto di vista dell'ergonomia e delle nuove sfide tecnologiche.

      Destinatari del percorso formativo sono i responsabili ed addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, i consulenti e formatori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i responsabili HSE e tutti i professionisti interessati a comprendere l’evoluzione delle forme organizzative di industria 4.0.

      L’importanza dell’ergonomia nel mondo del lavoro
      L’ergonomia è un importante disciplina scientifica che affronta i vari problemi emergenti dai rapporti tra l'uomo e l'ambiente in cui vive e lavora, allo scopo di realizzare condizioni di vita e di lavoro che meglio si armonizzino con le capacità e i limiti dell'uomo.

      In questo senso, con particolare riferimento alle macchine e al posto di lavoro, l’ergonomia si può anche considerare come l'applicazione di scienze biologiche e tecniche per riuscire ad assicurare il migliore adattamento possibile tra uomo e lavoro.
      E la disciplina dell'ergonomia, specialmente in una realtà lavorativa in continuo cambiamento, permette non solo di favorire un corretto rapporto uomo/lavoro, ma permette anche di ridurre quei fattori negativi che possono rendere più difficile, più stressante e meno sicura ogni attività e processo.

      Gli argomenti del corso e le informazioni per iscriversi
      Il corso “L’ergonomia degli impianti dell’industria 4.0”, organizzato dall’Associazione AiFOS, si terrà il 30 ottobre 2019 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 - a Brescia presso Aifos Service in via Branze n. 45.

      Durante la giornata verranno affrontati i seguenti argomenti:

      • Evoluzione del concetto di ergonomia;
      • Sviluppo delle attività manutentive e disponibilità di tecnologie della informazione/ comunicazione;
      • La terotecnologia: teorie affidabilistiche, manutenibilità, tipo di manutenzione;
      • Il ciclo di vita di macchine e impianti;
      • Manutenzione e sicurezza;
      • Lo sviluppo delle politiche di manutenzione nella prospettiva storica;
      • Il ruolo dell’informazione e della comunicazione. L’usabilità;
      • Il percorso e la strategia di riduzione dei rischi nella progettazione degli impianti;
      • I modelli partecipativi e consultivi: la necessità/ opportunità di favorire ed incrementare la partecipazione dei lavoratori nelle organizzazioni di lavoro;
      • Il ruolo del web 2.0 nello sviluppo di esperienze open source;
      • La manutenzione nel D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
      • Case history.

      La partecipazione al corso vale come 6 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Formatori qualificati (area 2) e Coordinatori alla sicurezza. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE e ai fini della formazione necessaria per l'iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (Legge 4/2013).

      Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/organizzazione-benessere/organizzazione-benessere/ergonomia_degli_impianti_nell_industria_4_0

       

       

      Per informazioni e iscrizioni:

      Direzione Nazionale AiFOS
      via Branze, 45 - 25123 Brescia
      c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia
      tel.030.6595031 - fax 030.6595040
      www.aifos.it - formarsi@aifos.it

      Pubblicato il: 26/09/2019

       

      Associazione

      Chi siamo

      Servizi ai soci

      Registri professionali

      Servizi assicurativi e legali

      Documenti Ufficiali

      Domande Utili

      Formazione

      Corsi qualificati per Formatori

      Corsi in Videoconferenza

      E-Learning

      Il Laboratorio della Sicurezza

      Informativa Corsisti

      Eventi

      Convegni AiFOS

      Materiali convegni

      Videogallery

      News

      Quaderni

      Editoria

      Comunicati stampa

      La normativa sulla sicurezza

      Interventi e commenti

      Policy

      Politica Qualità

      Politica per la protezione dei dati personali

      image

      image

      image

      image

      Contatti

      Orario di apertura
      Dal lunedì al venerdì
      9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

      Tel. 030 6595031

      AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
      25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
      Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

      Privacy - Cookies Policy

      image  image  image  image  image  image