• Registrati
    • Login
      image
      Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
      menu
      • HOME
      • ASSOCIAZIONE
      • REGISTRI
      • FORMAZIONE
      • EVENTI
      • NEWS
      • CONTATTI
      • ISCRIZIONI - RINNOVI
      menu
      • Mondo AiFOS
        • Le nostre attività
        • CFA e soci
        • Noi e voi
      • Approfondimenti
        • Documenti
        • Interventi e commenti
        • Europa e mondo
      • Normativa
      • Pubblicazioni
        • Quaderni
        • Editoria AiFOS
        • Libri segnalati
      • Ufficio Stampa
        • Comunicati stampa
        • Dicono di noi

      / News / Approfondimenti / Cartelle sanitarie: accesso esclusivo del Medico Competente anche se inserite nel database aziendale

      Cartelle sanitarie: accesso esclusivo del Medico Competente anche se inserite nel database aziendale

      La risposta della Commissione interpelli al quesito di FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)

       

      Con l'interpello numero 4/2019 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha risposto ad una istanza avanzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), la quale aveva posto alla Commissione alcuni questiti in merito all'archiviazione e alla gestione delle cartelle santiarie compilate dal Medico Competente. Nel dettaglio, veniva richiesto: «È giustificata la richiesta al Medico Competente di inserire dati sanitari in un data base aziendale complesso? Non sarebbe più opportuno limitare l’inserimento al giudizio di idoneità ed alle limitazioni, lasciando ad altri files, nelle uniche disponibilità del Medico, i dati più “personali”? È lecito che l’Amministrazione di sistema sia lo stesso Datore di lavoro od un lavoratore dipendente dallo stesso individuato?».

      La Commissione si pronuncia favorevolmente circa l’impiego di sistemi di elaborazione automatica dei dati per la memorizzazione di qualunque tipo di documentazione prevista dal Decreto n.81 del 9 aprile 2008, ribadendo però la necessità di adottare soluzioni concordate tra datore di lavoro e medico competente che, nel rispetto del segreto professionale e della tutela della privacy, garantiscano l’accessibilità ai suddetti dati soltanto al medico competente e non permettano né al datore di lavoro né all’amministratore di sistema di potervi accedere.

      Fai clic qui per scaricare il testo dell'Interpello n.4/2019.

      Pubblicato il: 05/06/2019

       

      Associazione

      Chi siamo

      Servizi ai soci

      Registri professionali

      Servizi assicurativi e legali

      Documenti Ufficiali

      Domande Utili

      Formazione

      Corsi qualificati per Formatori

      Corsi in Videoconferenza

      E-Learning

      Il Laboratorio della Sicurezza

      Informativa Corsisti

      Eventi

      Convegni AiFOS

      Materiali convegni

      Videogallery

      News

      Quaderni

      Editoria

      Comunicati stampa

      La normativa sulla sicurezza

      Interventi e commenti

      Policy

      Politica Qualità

      Politica per la protezione dei dati personali

      image

      image

      image

      image

      Contatti

      Orario di apertura
      Dal lunedì al venerdì
      9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

      Tel. 030 6595031

      AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
      25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
      Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

      Privacy - Cookies Policy

      image  image  image  image  image  image