/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi
Sono ben 2111 nei primi nove mesi dell'anno, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge 146/2021
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso noti i risultati dell'attività di vigilanza messa in campo dal 1 gennaio al 30 settembre 2022 su input della Direzione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro: sono 12.522 le ispezioni effettuate in materia di salute e sicurezza (nell'intero arco del 2021 erano state 13.924), che hanno riguardato tutti i settori produttivi, con un focus particolare su quelli a maggiore rischio infortunistico, tra i quali l'edilizia.
Rilevante è la percentuale di irregolarità riscontrata (pari ad oltre l'83%), ma è lo stesso direttore dell'Ispettorato, Bruno Giordano, a puntare i riflettori sull'enorme incremento dei provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale determinate da motivi di sicurezza, passate da 9 in gennaio-settembre 2021 a 2111 nello stesso periodo dell'anno in corso. Sostanzialmente stabile il dato delle sospensioni per impiego di personale in nero, passate da 3.962 a 4.085.
«È utile sottolineare il dato delle sospensioni - dichiara Giordano - sotto un duplice profilo: quello dell'incremento dei provvedimenti (basti pensare che nell'arco del 2021 erano stati adottati 3.971 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale, mentre nei soli primi 9 mesi di quest'anno le sospensioni sono state 6.196) e quello della regolarizzazione conseguente ai provvedimenti. Una percentuale così elevata di revoche, pari all'83%, testimonia un forte impatto in materia di recupero della legalità come lavoro regolare e sicuro».
Leggi il comunicato ufficiale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.