/ News / Approfondimenti / Sicurezza sul lavoro: Confcommercio presenta ProVisio e premia AiFOS
Un lavoro di due anni ha portato alla realizzazione di un software per semplificare la valutazione dei rischi nel settore terziario
Confcommercio ha sviluppato uno strumento informatico volto ad agevolare la corretta applicazione dei processi di valutazione dei rischi nell'ambito della sicurezza sul lavoro previsti dalla legge. Il suo nome è ProVisio ed è, di fatto, la prima guida per le imprese del settore terziario; si tratta di un vero e proprio "catalogo" di procedure per i datori di lavoro che, per ciascuna delle oltre 50 categorie merceologiche individuate nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti, fornisce una scheda dettagliata contenente le fasi lavorative e tutti i possibili profili di rischio con le relative misure di prevenzione e protezione da adottare.
Obiettivo della guida, che ha richiesto oltre due anni di lavoro ed è in costante aggiornamento, non è solo quello di agevolare le imprese nei numerosi e complessi adempimenti e nella corretta applicazione delle disposizioni prevenzionistiche, ma si propone anche di innalzare il grado di conformità delle imprese alle disposizioni di salute e sicurezza favorendo, al tempo stesso, un reale miglioramento dei livelli di prevenzione nei luoghi di lavoro.
ProVisio è stato presentato in occasione di un convegno dal titolo "Semplificare la sicurezza innalzando i livelli di tutela", svoltosi nel Centro Congressi Confcommercio di Roma.
Alla base del lavoro intrapreso, l’idea di conseguire una corretta ed agevole applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza su lavoro: per far ciò, la Confederazione ha avviato una sorta di mappatura dei profili di rischio della gran parte dei settori rappresentati dalla confederazione. Tale mappatura ha portato poi alla realizzazione di schede per ciascun settore contenenti i rischi specifici, i pericoli e le relative misure di prevenzione e protezione. Tutte le schede di rischio sono poi state fatte confluire in un software che permette un’elaborazione guidata ed assistita del documento di valutazione dei rischi. Per fare alcuni esempi, si va dalle attività turistico-ricettive agli esercizi al dettaglio, dai servizi di trasporto merci alla ristorazione, fino ai servizi alle imprese e alle persone come agenzie immobiliari, asili nido, palestre, studi medici, servizi funebri.
L’auspicio di Confcommercio è che le schede di sicurezza elaborate possano essere validate a livello istituzionale, affinché una capillare diffusione di queste buone pratiche possa contribuire ulteriormente a diffondere la cultura della sicurezza e ad innalzare i livelli di tutela.
Piccola nota di orgoglio: nel corso della giornata di presentazione AiFOS è stata premiata con una menzione di merito all’interno del premio "Semplificare la sicurezza innalzando i livelli di tutela". La nostra Associazione, è stata premiata con una menzione di merito «per l'originalità della metodologia attuata e per la particolare qualificazione del servizio offerto agli associati» con specifico riferimento ai percorsi di formazione esperienziale sviluppati in collaborazione con il team di Safety Experience.
Ha preso parte all’evento una delegazione guidata dal Presidente Rocco Vitale, dal Segretario Generale Francesco Naviglio, e dal Consigliere Nazionale Nicola Corsano.
Per ulteriori informazioni:
http://www.confcommercio.it/-/confcommercio-presenta-provisio
Pubblicato il: 02/02/2017
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.