• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI

evidenza-campagna2023.jpgCampagna Soci 2023

Rinnova o iscriviti entro il 31 dicembre 2022 per approfittare di tutti i vantaggi che AiFOS ti offre e un'omaggio in più, sia per le aziende che per le persone fisiche!

moca.jpgCorso in videoconferenza - 4 ore
Moca: materiali a contatto con gli alimenti

Un excursus sulla normativa europea e nazionale riguardante i materiali a contatto con gli alimenti e le caratteristiche di produzione e di utilizzo, per imparare a leggere un certificato di conformità

digitalizzazione-lavoro.jpgDigitalizzazione nel mondo del lavoro: cosa cambia e quali competenze

Seminario Comitato Salute e Sicurezza AICQ
10 febbraio 2023
ore 14.30-17.30
Webinar gratuito

World-cancer-day.jpgCancro, killer silenzioso sul lavoro

Su 100 decessi per tecnopatia, 95 sono riconducibili alle varie forme tumorali. Le neoplasie, pur se contenute nel numero di casi annualmente denunciati, sono le malattie professionali a maggior gravità

 

image

 

image

 

image

 
Febbraio 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20112012201320142015
20162017201820192020
20212022202320242025
20262027202820292030
20312032203320342035
Categoria: Noi e voi

Cancro, killer silenzioso sul lavoro

Su 100 decessi per tecnopatia, 95 sono riconducibili alle varie forme tumorali. Le neoplasie, pur se contenute nel numero di casi annualmente denunciati, sono le malattie professionali a maggior gravità

 
Categoria: Comunicati stampa

Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro

Il 10 febbraio 2023 un webinar gratuito permetterà di affrontare il futuro del mondo del lavoro approfondendo vari aspetti della robotica avanzata, dell’intelligenza artificiale e della gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale

 
Categoria: Noi e voi

Bando Isi 2022: da Inail 333 milioni di a fondo perduto per la prevenzione

Il presidente Bettoni: “Il supporto alle aziende virtuose obiettivo prioritario per l'Istituto”

 
Categoria: Noi e voi

Inail: nel 2022 aumentano gli infortuni e calano quelli mortali. Ma è solo effetto covid?

I dati rilevati dall'Istituto al 31 dicembre

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei Formatori - Gennaio 2023

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Noi e voi

Inail: sono 891 i decessi per covid di origine professionale

Solo 10 i casi accertati in tutto il 2022, l'ultimo nel mese di luglio

 
Categoria: Interventi e commenti

Formazione con la realtà aumentata: l'esperienza di La Cisa Academy

La Cisa è azienda leader nel fornire servizi integrati nella movimentazione e logistica

 
Categoria: Comunicati stampa

Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza

In un corso in presenza a Brescia il 21 marzo 2023 sarà possibile analizzare un infortunio e inscenare, attraverso la tecnica simulativa del role playing, un ipotetico procedimento penale davanti ad un giudice. Come comportarsi in tribunale?

 
Categoria: Interventi e commenti

Safety leadership e comunicazione efficace. Fattore umano, sicurezza sul lavoro e interventi nelle organizzazioni

La recensione di Rita Somma al testo di Massimo Servadio

 
Categoria: Noi e voi

Radon: nuova mappatura in Piemonte

Si tratta della prima regione italiana ad aver adottato ufficialmente una mappatura del radon

 
Categoria: Le nostre attività

Safety Barcamp: libero pensiero e idee innovative per discutere di sicurezza sul lavoro

Nel 2023 due nuove edizioni, a Padenghe sul Garda e a Roma

 
Categoria: Le nostre attività

Educazione e formazione con la realtà virtuale e aumentata

Intervista al Dott. Manuel Pezzera, vincitore del Premio "Formazione Innovativa" Fondazione AiFOS-UniMi

 
Categoria: Comunicati stampa

La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023

Il 31 marzo 2023 si apre a Roma la prima edizione del Safety Barcamp: una giornata formativa aperta e libera per condividere le esperienze e confrontarsi sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un modo nuovo di vivere insieme la formazione

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
Imparare dagli errori: le conseguenze della mancanza degli ancoraggi
Esempi di infortuni di lavoro correlati all'assenza di adeguati ancoraggi durante i lavori in quota. Infortuni in attività di sostituzione del manto di copertura e dell'orditura in legno di un edificio e nei lavori in quota su un palo di telefonia.

Chiarimenti sulle linee guida SNPA per la classificazione dei rifiuti
La circolare MiTE n. 128108 del 17/10/2022 con i chiarimenti riguardanti le linee guida Ispra per la classificazione dei rifiuti.

Manifesti per la sicurezza: auto-correggersi
Tutti nella nostra vita siamo stati redarguiti sul nostro comportamento al fine di migliorare, perché non potrebbe farlo anche un manifesto?

Infografica | Le 15 professioni digital più ricercate
Quali sono le professioni ICT per le quali si stima una elevata domanda di lavoro attuale e nel breve termine? Scoprilo in questa infografica.

La Formazione ECM e il microlearning
Scopriamo in che modo il microlearning può essere applicato alla formazione continua in medicina (ECM).

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto