

5
AiFOS – partner nazionale della Campagna Europea “Ambienti sani e sicuri”
Premio per la “Buona prassi”
L’importanza
delle “Buone
Pratiche”
Sono state proprio le “Buone Pratiche” ad essere al centro della
manifestazione, aperta dagli interventi di Ester Rotoli, Direttore
Centrale Prevenzione Inail, e da Paolo Onelli, Direttore della Direzione
Generale Tutela delle condizioni di lavoro e Relazioni industriali del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Grandi e piccole imprese, ministeri e regioni, enti privati e aziende
pubbliche, operanti in diversi comparti produttivi dell’industria, del
terziario e dei servizi illustreranno le innovazioni più appropriate
messe in campo per migliorare gli standard lavorativi e per aumentare
le condizione di salute e benessere tra i lavoratori.
Con alcuni previsti intervalli costituiti da momenti di discussione e di
confronto, l’evento romano si concluderà nel pomeriggio con la
consegna dei riconoscimenti ai partecipanti al concorso e ai partner
nazionali della
La “Buona Prassi”
dell’AiFOS con
SEDIIN spa
Le altre aziende
premiate
RS Components
ENEL
TARKETT
HERA
COFELY
FUTURA
UFFICIO SCOLASTICO
REGIONALE BASILICATA
NURSING UP
AUBAY
ADIDAS
MINISTERO AFFARI ESTERI
AZIENDA SANITARIA USL
UMBRIA 1
UNISALENTO
MINISTERO SVILUPPO
ECONOMICO/MINISTER
O BENI E AFFARI
CULTURALI
REGIONE VENETO
Sezione Prevenzione
A.S.S. 5 BASSA FRIULANA
Il progetto dell’AiFOS è stato realizzato nell’azienda SEDIIN spa di
Roma con la collaborazione di NET Dipendenza Onlus.
Da sinistra: Giovanni De Baggis (RSPP DI SEDIIN Spa), Ester Rotoli (Direzione Centrale
Prevenzione Inail), Enzo Di Frenna (NetDipendenza Onlus) e Francesco Naviglio (Segretario
Generale AiFOS)