Previous Page  20 / 22 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 20 / 22 Next Page
Page Background

20

costruzione ed al mantenimento di un ambiente e condizioni di lavoro

sano e sicuro, attento al relax e alla salute psicosociale dell’individuo,

con lavoratori più sani, più motivati e con un maggior benessere.

Le marco-azioni

intergrate

Il progetto si articola in 4 macro-azioni integrate che concorrono tutte

al raggiungimento degli obiettivi del progetto:

Articolazione del

progetto

1.1.

Analisi Diagnostica

La Macro-Azione 1 “Analisi diagnostica” essenziale a misurare i livelli

di TecnoStress tra il personale aziendale attraverso l’implementazione

delle seguenti attività:

Analisi desk dell’organizzazione aziendale e della ripartizione del

carico informativo

Selezione dei lavoratori da sottoporre ad osservazione

Somministrazione di questionari e interviste relativamente all’uso

delle nuove tecnologie ai lavoratori individuati e divisi in gruppi

omogenei in relazione alle aree di attività

Sistematizzazione e analisi dei dati attraverso il metodo “Indicatori

TecnoStress”

1.2.

Programma Formativo

La Macro-Azione 2 “Programma formativo” necessaria a diffondere tra

i lavoratori selezionati le conoscenze necessarie a riconoscere i sintomi

del TecnoStress, e ad utilizzare i corretti strumenti di prevenzione. La

MA2 ha visto l’implementazione delle seguenti attività:

Progettazione di dettaglio del programma formativo

Erogazione della formazione

Tecniche di respirazione e di rilassamento

Verifica dell’apprendimento

1.3.

Follow up

La Macro-Azione 3 “Follow up” per verificare, a distanza di tempo, se

le conoscenze/competenze acquisite durante il percorso formativo