• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Cosa sono

/ Associazione / Concorsi / Premio per Tesi di laurea / E-learning e formazione sul lavoro

E-learning e formazione sul lavoro

di Filippo Carnevali
Premio AiFOS 2014
Corso di Laurea in Tecnologo della Comunicazione audiovisiva e multimediale (Università degli Studi di Ferrara)

L'elaborato si propone di analizzare alcune tecnologie, più o meno utilizzate nel campo dell'e-learning, per realizzare un prototipo di applicazione per la formazione sulla sicurezza in ambito lavorativo. Le tecnologie prese in analisi ed utilizzate sono Moodle, le applicazioni Android e la Realtà Aumentata.

Per quanto riguarda Moodle si è ideata una piattaforma online che aderisse agli standard richiesti dalla legge. Prima di sviluppare il sito sono state studiate le origini del software e alcune esperienze di utilizzo sul territorio nelle pubbliche amministrazioni.

Nel campo delle applicazioni Android sono state indagate le strategie di sviluppo attualmente in uso. E' stato poi individuato l'approccio più consono alle competenze possedute in relazione all'omogeneità con gli scopi del progetto. Fatto ciò si è sviluppata una semplice applicazione che avesse lo scopo di indirizzare lo studente a materiali didattici ottimizzati per il mobile, alla piattaforma Moodle e alle implementazioni di Realtà Aumentata.

Infine si è fatto ricorso all'applicazione Aurasma, dopo un'indagine circa gli strumenti a disposizione degli sviluppatori, per creare un esempio di come la Realtà aumentata potesse trovare impiego in ambito educativo. Nello specifico è stata creata un'associazione tra un'immagine stampata e dei contenuti digitali che si manifestano nel momento in cui l'immagine scelta viene inquadrata. Si è fatto ricorso alla RA anche nella tesi stessa per mostrare quali impieghi possa trovare anche in relazione alla carta stampata.

L'elaborato affronta tutte le fasi di sviluppo anche in un'ottica di scalabilità e di praticità del progetto ipotizzando le condizioni migliori per portare il prototipo da una fase sperimentale ad una
di produzione.

 

Fai clic qui per scaricare la tesi di laurea

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto