Ergonomia: video intervista al Consigliere nazionale Carlo Zamponi
Realizzata da Tiziano Menduto di PuntoSicuro in occasione della fiera Ambiente Lavoro 2022
UNI, consultazione aperta per la Pdr formazione in videoconferenza
Un'opportunità per fare sentire la voce dei professionisti che si confrontano quotidianamente con questo strumento
La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
Presentata a Bilbao il 2 marzo, è una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro - un'iniziativa della Fondazione Rubes Triva
La rivoluzione del Safety Barcamp 2023 arriva a Padenghe sul Garda (Brescia) il 5 maggio 2023 con una giornata formativa libera e aperta alla condivisione delle esperienze e al confronto sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un modo innovativo di vivere insieme la formazione
Presentata a Bilbao il 2 marzo, è una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro - un'iniziativa della Fondazione Rubes Triva
Realizzata da Tiziano Menduto di PuntoSicuro in occasione della fiera Ambiente Lavoro 2022
Chiarimenti sulla nomina del medico competente e sul suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi
Un corso in presenza a Brescia il 19 aprile 2023 si soffermerà sulle novità della edizione 2021 della norma CEI 11-27, affronterà le fasi della valutazione del rischio elettrico e presenterà le principali misure di prevenzione attuabili
Un'opportunità per fare sentire la voce dei professionisti che si confrontano quotidianamente con questo strumento
In un corso in presenza a Brescia il 18 aprile 2023 sarà possibile acquisire una nuova consapevolezza tecnica per ottenere una voce più solida e resistente e migliorare la fiducia e l’espressione anche in ambito professionale
La toponomastica femminile come azione verso la parità di genere. Un libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, prefazione a cura di Isa Maggi
Puntuali informazioni sull’andamento infortunistico al femminile in occasione della Giornata internazionale della donna
In occasione della Giornata internazionale della donna 2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.