La forza delle immagini: nasce il museo virtuale per la sicurezza
La Fondazione AiFOS ha dato il via ad un importante progetto: il Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo museo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza
Utilizzo mascherine sul lavoro: avanti fino al 30 giugno
Confermata la validità del Protocollo del 6 aprile per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro
Raccontare per prevenire: un'iniziativa del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute di Regione Piemonte
Nuovo protocollo interministeriale condiviso con gli enti territoriali, aziende, associazioni di categoria e sindacati
La Fondazione AiFOS ha dato il via ad un importante progetto: il Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo museo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza
Raccontare per prevenire: un'iniziativa del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute di Regione Piemonte
Confermata la validità del Protocollo del 6 aprile per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro
Un corso in videoconferenza il 24 maggio 2022 permette di avere una panoramica della nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 e delle novità introdotte in merito alla valutazione del rischio
di Giuseppe Di Vittorio, dal numero 17 del settimanale CGIL «Lavoro» uscito il 26 aprile 1953
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Lucio Fattori. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Esplodono le denunce di infortunio (effetto Covid?), quelli con esito mortale aumentano solo in itinere
Un corso in presenza a Brescia il 23 e 24 giugno 2022 fornirà strumenti e tecniche derivanti dal coaching e permetterà di applicarle nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Un progetto del comune di Milano realizzato con il sostegno e la collaborazione di AiFOS (tra gli altri) per combattere lo stress e uscire dalla frenesia della quotidianità
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.