• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

Grafica-Convention-2023_Header_sito-04.jpg

giornale-registri_formatori.jpgIl Giornale dei Formatori - Maggio 2023

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

amianto-videoconferenza.jpgAddetto al censimento dei materiali contenenti amianto: nuova norma UNI

La norma 11903 definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

covid-report-inail.jpgL'Inail derubrica il Covid-19

Dall'Istituto il 32esimo ed ultimo bollettino periodico dopo tre anni di rilevazioni: la prima venne effettuata il 21 aprile 2020

Link rapidi

  • CFA e Soci
  • Interventi e commenti
  • I Quaderni della Sicurezza
  • Editoria
  • Libri e riviste
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20112012201320142015
20162017201820192020
20212022202320242025
20262027202820292030
20312032203320342035

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

image

Categoria: Noi e voi

Malattie professionali: l'analisi 2019-2020 nell'undicesimo rapporto Inail

Malprof è realizzato dal Dimeila Inail

 
Categoria: Noi e voi

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

Da Inail un documento tecnico per accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio ed alla loro messa in pratica

 
Categoria: Noi e voi

L'Inail derubrica il Covid-19

Dall'Istituto il 32esimo ed ultimo bollettino periodico dopo tre anni di rilevazioni: la prima venne effettuata il 21 aprile 2020

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei Formatori - Maggio 2023

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Comunicati stampa

Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione

Ha compiuto un anno il Museo Virtuale per la Sicurezza. Il progetto della Fondazione AiFOS in materia di salute e sicurezza sul lavoro raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle campagne europee

 
Categoria: Europa e mondo

Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023

Una relazione di EU-OSHA fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro, ma anche degli ambiti in cui rimane ancora molto lavoro da fare

 
Categoria: Comunicati stampa

Carrelli elevatori: migliorare la prevenzione e formare i lavoratori

Il 29 e 30 giugno 2023 un corso di 16 ore a Brescia in materia di carrelli elevatori permetterà a formatori e consulenti di accrescere le competenze, conoscere la normativa e migliorare la formazione e la prevenzione degli infortuni

 
Categoria: Noi e voi

Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto: nuova norma UNI

La norma 11903 definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità 

 
Categoria: Noi e voi

Ispettorato Nazionale del Lavoro: rapporto sull'attività di vigilanza 2022

I dati salienti con un focus specifico sulla salute e sicurezza dei lavoratori

 
Categoria: Comunicati stampa

Sviluppo sostenibile: persone, organizzazioni e comunicazione

Al Festival dello sviluppo sostenibile il 16 maggio 2023 un webinar gratuito si sofferma su come affrontare lo sviluppo sostenibile in termini di persone, organizzazioni e comunicazione

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto