30/11/2023
Il 13 dicembre 2023 un incontro in modalità webinar si soffermerà sull’Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, sul ruolo del Consulente ADR e sui suoi obblighi e il suo legame con gli altri attori della sicurezza
23/11/2023
I risultati della ricerca sulla qualificazione del formatore alla sicurezza, la presentazione del Rapporto AiFOS 2023 e il convegno gratuito del 6 dicembre 2023 a Roma
16/11/2023
Il 22 novembre 2023 un incontro gratuito in modalità webinar si soffermerà sugli eventi NaTech e sui rischi idraulici con particolare riferimento alla valutazione e prevenzione del rischio
09/11/2023
Il 17 novembre 2023 un evento gratuito, sia in modalità in presenza a Pescara che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità e sugli stili di vita sostenibili nel sistema azienda
02/11/2023
Il 12 dicembre 2023 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle reti anticaduta e fornirà indicazioni relative ai controlli e alle verifiche da attuare secondo le norme UNI di riferimento
26/10/2023
Un corso a Brescia il 13 e 14 novembre 2023 fornirà a formatori, addetti e consulenti le nozioni, le competenze e gli strumenti utili alla scelta ed utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie
19/10/2023
Premio Tesi di laurea 2023: gli ultimi giorni per inviare gli elaborati; la scadenza del 31 ottobre 2023 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità
12/10/2023
L’associazione AiFOS propone un corso di ventuno ore in aula per imparare ad applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro
05/10/2023
Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna: sostanze pericolose, sistemi di ancoraggio, prevenzione degli errori, UNI ISO 45002, invecchiamento, sicurezza inclusiva e ruolo dell’RSPP
28/09/2023
Il 21 novembre 2023 un corso in videoconferenza permetterà di conoscere le misure di protezione da adottare contro le scariche atmosferiche e fornirà gli strumenti per valutare il rischio in conformità con quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.