23/11/2023
Allarmante il fenomeno delle aggressioni, che nel comparto rappresentano circa il 10% del totale degli infortuni
22/11/2023
Il documento realizzato dal Gruppo di Lavoro "Rischio Chimico" è scaricabile sul sito della Consulta
08/11/2023
Ogni giorno si contano 3 nuovi malati e 1 morto. L'incidenza delle malattie asbesto-correlate è ancora attuale anche in quei Paesi, come l’Italia, in cui l’amianto è stato messo al bando dai primi anni novanta
02/11/2023
Al netto dell'esaurimento della pandemia di Covid, nel 2023 restano pressoché invariate le denunce di infortunio
02/11/2023
Sono disponibili gli atti e le registrazioni video dei convegni che si sono svolti dal 24 al 27 ottobre 2023 nell’ambito dell’iniziativa di celebrazione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” organizzata da Regione Lombardia
25/10/2023
Un'iniziativa del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della salute e del Servizio e di Epidemiologia della Regione Piemonte
06/10/2023
La manifestazione principale domenica 8 ottobre a Roma in Campidoglio, iniziative in tutta Italia organizzate dalle sedi provinciali
05/10/2023
Si rinnova l'impegno volto ad agevolare le certificazioni delle professionalità eccellenti, a quasi 30 anni dal primo accreditamento con ACCREDIA
03/10/2023
Pubblicata la PdR 151:2023, realizzata anche con il contributo di AiFOS tramite il Consigliere nazionale Carmine Salamone
27/09/2023
Il ricordo del presidente dell'AiFOS Rocco Vitale
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.