Il volume presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall'Istituto a livello locale, nazionale ed europeo, attraverso l’impiego di metodologie didattiche innovative
AiFOS lo ricorda con affetto e autentica gratitudine
Semplici e pratiche indicazioni fornite dal Centro Riabilitazione Motoria di Volterra (Pisa)
Emanato il decreto interministeriale che gli attribuisce pieni poteri. Le congratulazioni del Presidente Vitale e Segretario Generale Naviglio
Inail comunica le denunce di infortunio e malattia professionale ricevute nei primi nove mesi dell'anno
L'iniziativa, finanziata dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali con 15 milioni di euro, mira a coinvolgere circa 30mila soggetti
Da Inail e Assomusica un'analisi delle migliori soluzioni concretamente attuate, al fine di individuare i percorsi che possano costituire utile riferimento operativo per corsi di formazione e di addestramento
Il lavoro sviluppato dal Dimeila illustra i principali risultati emersi dal lavoro integrato con l'Istat per collegare l’informazione incidentale con l’informazione occupazionale/assicurativa
Sono 685 le denunce presentate all'Istituto tra gennaio e agosto, il 4% in meno rispetto al 2018
Un nuovo volume dell'Istituto si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984