/ News / Mondo Aifos / Noi e voi
Una sommaria presentazione della norma a cura di Valentina Canova, consulente in sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza, modelli organizzativi, report di sostenibilità, bilancio sociale
La gestione degli stabilimenti balneari sta acquisendo sempre maggiore rilevanza, soprattutto in un contesto di crescente pressione turistica e normative ambientali sempre più stringenti. In questo scenario, la certificazione ISO 13009 rappresenta un'opportunità per gli stabilimenti balneari di dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, creando valore non solo per i propri clienti, ma anche per la comunità e l’ambiente circostante
La certificazione ISO 13009, intitolata “Turismo e servizi connessi: requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia” (UNI EN ISO 13009:2018), rappresenta un importante riconoscimento per gli stabilimenti balneari. È una guida completa che fornisce linee guida sia per gli operatori balneari che per i clienti, con l’obiettivo di attuare una gestione e pianificazione sostenibile delle spiagge, comprendendo aspetti legati alla sicurezza, alla pulizia, alla gestione dei rifiuti, e alla qualità dei servizi offerti, assicurando l’eccellenza dei propri servizi.
La certificazione ISO 13009 rappresenta una risorsa fondamentale per il settore balneare, non solo in vista delle future gare di concessione, ma anche per garantire un miglioramento continuo delle proprie pratiche, allineandosi agli standard internazionali di qualità e sostenibilità.
Il processo per ottenere la certificazione ISO 13009 coinvolge tre principali attori: l’ente gestore dello stabilimento, una società di consulenza per l’implementazione del sistema di gestione, e l’ente di certificazione che effettuerà l'audit sul campo per verificare la conformità.
Il percorso di certificazione inizia con un’analisi preliminare della gestione dello stabilimento balneare. Successivamente, viene eseguita una revisione dei processi operativi interni per garantire che rispondano agli standard richiesti dalla norma ISO 1300.
La norma è acquistabile sul sito di UNI - Ente italiano di normazione
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.