• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Noi e voi

20 agosto 2025

Noi e voi

ISO 13009:2018 – Certificazione per Spiagge Sostenibili e di Qualità

Una sommaria presentazione della norma a cura di Valentina Canova, consulente in sistemi di gestione qualità ambiente sicurezza, modelli organizzativi, report di sostenibilità, bilancio sociale

ISO 13009:2018 – Certificazione per Spiagge Sostenibili e di Qualità

La gestione degli stabilimenti balneari sta acquisendo sempre maggiore rilevanza, soprattutto in un contesto di crescente pressione turistica e normative ambientali sempre più stringenti. In questo scenario, la certificazione ISO 13009 rappresenta un'opportunità per gli stabilimenti balneari di dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, creando valore non solo per i propri clienti, ma anche per la comunità e l’ambiente circostante

Cos'è la certificazione ISO 13009?

La certificazione ISO 13009, intitolata “Turismo e servizi connessi: requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia” (UNI EN ISO 13009:2018), rappresenta un importante riconoscimento per gli stabilimenti balneari. È una guida completa che fornisce linee guida sia per gli operatori balneari che per i clienti, con l’obiettivo di attuare una gestione e pianificazione sostenibile delle spiagge, comprendendo aspetti legati alla sicurezza, alla pulizia, alla gestione dei rifiuti, e alla qualità dei servizi offerti, assicurando l’eccellenza dei propri servizi.

Un Vantaggio Competitivo per gli Stabilimenti Balneari

La certificazione ISO 13009 rappresenta una risorsa fondamentale per il settore balneare, non solo in vista delle future gare di concessione, ma anche per garantire un miglioramento continuo delle proprie pratiche, allineandosi agli standard internazionali di qualità e sostenibilità.

  • Aumento delle prestazioni e della qualità del servizio turistico: l'implementazione degli standard previsti dalla norma contribuisce a ottimizzare l’efficienza operativa e la qualità del servizio offerto ai clienti.
  • Maggiore soddisfazione dei clienti: la gestione attenta della qualità e della sicurezza porta a una clientela più soddisfatta e fidelizzata.
  • Facilitazioni in sede di bandi e gare: la certificazione ISO 13009 può rappresentare un vantaggio competitivo durante le gare pubbliche, in quanto i concessionari certificati possono ottenere un punteggio più alto.
  • Rispetto della conformità normativa: la certificazione garantisce che lo stabilimento sia conforme a tutte le normative vigenti, riducendo il rischio di sanzioni.
  • Mantenimento e miglioramento delle infrastrutture a elevati livelli di efficienza: gli standard di gestione delle infrastrutture stabiliti dalla norma aiutano a mantenere le strutture in perfette condizioni, prolungandone la durata.
  • Analisi e gestione dei rischi ambientali, sociali ed economici: la certificazione favorisce l’adozione di pratiche proattive per la gestione dei rischi, riducendo l’esposizione a problematiche ambientali e sociali.
  • Prevenzione degli incidenti e gestione delle emergenze: la norma prevede protocolli per la sicurezza, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la risposta in caso di emergenze.
  • Minor impatto sull’ambiente e sostenibilità locale: il rispetto per l'ambiente diventa un elemento distintivo, contribuendo a preservare le risorse naturali e a migliorare la sostenibilità delle località balneari.

Processo di Certificazione: Passo dopo Passo

Il processo per ottenere la certificazione ISO 13009 coinvolge tre principali attori: l’ente gestore dello stabilimento, una società di consulenza per l’implementazione del sistema di gestione, e l’ente di certificazione che effettuerà l'audit sul campo per verificare la conformità.

Il percorso di certificazione inizia con un’analisi preliminare della gestione dello stabilimento balneare. Successivamente, viene eseguita una revisione dei processi operativi interni per garantire che rispondano agli standard richiesti dalla norma ISO 1300.

La norma è acquistabile sul sito di UNI - Ente italiano di normazione

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto