Una relazione di EU-OSHA fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro, ma anche degli ambiti in cui rimane ancora molto lavoro da fare
Nei prossimi mesi il regolamento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e sostituirà l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE
Il sito della Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025 è on line (per ora solo in inglese)
Dall'Inail un opuscolo che esamina lo sviluppo della comunicazione visiva negli ultimi 100 anni
Dallo European Trade Union Institute (ETUI) un'analisi di esperienze concrete e proposte di lavoro
Lo prevede il regolamento REACH a seguito dell'aggiornamento dell'Allegato XVII introdotto nell'agosto 2020
Frutto di un impegno congiunto dell’EU-OSHA e della Commissione europea, contiene molti esempi di buone pratiche e una panoramica delle normative pertinenti
Nella terza domenica di novembre l'occasione per ricordare che gran parte degli incidenti sul lavoro accadono lungo le nostre strade
Lo rivela uno studio commissionato dall'Associazione delle società autostradali francesi (ASFA)
Da Bruxelles proposta di modifica della direttiva amianto che abbasserebbe del 90% il limite di esposizione professionale
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.