• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi
 

25/03/2025

Europa e mondo

Tumori di origine professionale: sono 3.700 all'anno nella UE

In oltre 8 casi su 10 si tratta di neoplasie polmonari o mesoteliomi

Leggi l'articolo
 
 

16/12/2024

Europa e mondo

La concettualizzazione del rischio psicosociale

La tassonomia, le conseguenze, i possibili interventi di prevenzione e mitigazione in una pubblicazione ETUI

Leggi l'articolo
 
 

11/12/2024

Europa e mondo

Aggiornamento in inchiesta pubblica per la norma CEI 11-27

Possono contribuire i professionisti del settore fino al 15 gennaio 2025 sul sito del Comitato Elettrotecnico Italiano

Leggi l'articolo
 
 

02/12/2024

Europa e mondo

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale: una buona pratica segnalata da AiFOS vola a Bilbao

Il progetto di Perla del Garda è risultato essere uno dei due selezionati per rappresentare il nostro Paese in Europa

Leggi l'articolo
 
 

16/07/2024

Europa e mondo

Siderurgia: report sull'andamento infortunistico a livello mondiale

Interessanti dati e approfondimenti contenuti nel report statistico su salute e sicurezza pubblicato dall'associazione siderurgica mondiale World Steel Association

Leggi l'articolo
 
 

15/07/2024

Europa e mondo

Cambiamento climatico: gli effetti nefasti in ambito lavorativo

Da Eurofound l'allarme sul deterioramento della qualità di molti lavori anche come effetto indiretto dato dalle politiche green

Leggi l'articolo
 
 

14/06/2024

Europa e mondo

La UE rilancia l'impegno contro gli agenti cancerogeni

Si è formalmente avviata la terza fase della Roadmap on carcinogens, che si concentrerà sulla distribuzione di informazioni e strumenti direttamente laddove sono necessari per l’implementazione: le officine

Leggi l'articolo
 
 

29/04/2024

Europa e mondo

Unione Europea e introduzione del IA Act per Regolare l'Intelligenza Artificiale

Con 523 voti a favore dell'Europarlamento, 46 contrari e 49 astensioni si è concluso lo scorso marzo il lungo iter legislativo per provare a regolamentare (per la prima volta) le applicazioni di intelligenza artificiale nella UE

Leggi l'articolo
 
 

23/04/2024

Europa e mondo

Cambiamento climatico: rischi crescenti per 2,4 miliardi di lavoratori

L'Organizzazione Internazionale del Lavoro lancia l'allarme nella giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro: cancro, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, disfunzioni renali e condizioni di salute i rischi che si acuiranno negli anni a venire per via del climate change

Leggi l'articolo
 
 

29/03/2024

Europa e mondo

La professione docente: tra stress lavoro-correlato ed esigenze formative degli studenti

Analisi dei fattori stressogeni a cura dell'OCSE

Leggi l'articolo
 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto