Corso blended - 16 ore
La valutazione, redazione e gestione del DVR chimico
La costruzione di un percorso metodologico di valutazione, redazione e gestione del Documento di Valutazione del rischio chimico che ottempera al REACH, CLP e Regolamento (UE) n. 2020/878
Corso in videoconferenza - 4 ore
La valutazione del rischio fulmini
Le misure di protezione da adottare contro le scariche atmosferiche e gli strumenti per valutare il rischio ai sensi degli artt. 81-84 del D.Lgs. 81/08
Corso in videoconferenza - 24 ore
Qualificazione del formatore: i fondamenti della didattica
Tutte le nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Data: 12 dicembre 2023
Durata: 2 ore
Aggiornamento: 2 crediti RSPP, ASPP, coordinatori, formatori area 2; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
Entra per vedere le edizioni in programma
Durata: 24 ore + esame finale
Aggiornamento: 16 crediti RSPP, ASPP, coordinatori; HSE (area organizzativa-gestionale); consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane)
Data: 17 gennaio 2024
Durata: 4 ore
Aggiornamento: 2 crediti RSPP, ASPP, coordinatori; 2 crediti formatori area 1; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.