• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Corsi in programma / Counseling Organizzativo | Corso di alta formazione di 150 ore

Corso di alta formazione

COUNSELING ORGANIZZATIVO

Settembre 2025 - Giugno 2026

150

ore di formazione

11

docenti

19

giornate di formazione

1

weekend al mese

Counseling organizzativo

Il counseling organizzativo è una disciplina che aiuta le organizzazioni a migliorare le prestazioni e ad aumentare la soddisfazione, il benessere e la sicurezza di amministratori, dirigenti, manager e collaboratori di aziende, imprese del terzo settore, enti ed organizzazioni.

La/il counselor organizzativo è una nuova figura professionale che lavora per prevenire, identificare e risolvere problemi specifici legati al lavoro.

Obiettivi e programma

Il corso, ideato e diretto dalla dott.ssa Graziella Nugnes, mira a trasferire le competenze che servono per implementare interventi di counseling organizzativo al fine di costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

Le principali aree di intervento sono:

  • la persona e la gestione del ruolo – trovare modalità alternative a comportamenti lavorativi disfunzionali; costruire un equilibrio vita/lavoro; individuare soluzioni positive a situazione di disagio (stress, ansia, demotivazione, conflittualità, basso rendimento);
  • il team – saper lavorare in squadra; aumentare efficacia ed efficienza; stile collaborativo; leadership funzionale, feed back;
  • l’organizzazione in se stessa – struttura; clima; gestione degli errori; appartenenza; processi decisionali.

Metodologia didattica varia ed integrata: inquadramento teorico e metodologico degli argomenti trattati e una parte «pratica» ed esperienziale

Programma completo

Scarica la brochure Visita il sito dedicato

Docenti

11 formatrici e formatori coinvolti nel percorso con differenti background e approcci: docenti universitari, sociologi, counselor organizzative con anni di esperienza sul campo, esperti nella gestione delle risorse umane

Graziella Nugnes

0_Mazzoleni.jpg

Mario Mazzoleni

0_Dozzi.jpg

Margherita Dozzi

0_Giacomini.jpg

Davide Giacomini

0_Prandelli.jpg

Paolo Prandelli

0_Banno.jpg

Mariasole Bannò

0_Miritello.jpg

Marisa Miritello

0_Castellani.jpg

Marco Castellani

0_Giraudi.jpg

Enrico Giraudi

0_De-Prisco.jpg

Adele De Prisco

0_Cecchetto.jpg

Mauro Cecchetto

Certificazioni

Le competenze acquisite saranno funzionali per progettare e gestire interventi di counseling organizzativo sia a livello individuale che di gruppo: definizione dei problemi, raccolta di informazioni, definizione degli obiettivi, pianificazione delle azioni e monitoraggio dei progressi.

Al termine del percorso verranno rilasciati i seguenti attestati:

  • Attestato di partecipazione SMAE, Scuola di alta formazione dell’Università degli Studi di Brescia al «IX Master in counseling organizzativo»
  • Attestato di frequenza AIFOS valido 20 crediti di aggiornamento per ASPP, RSPP, Coordinatori alla sicurezza e formatori (10 ore per area tematica 1 e 10 ore area tematica 3)
  • La conclusione del percorso permette l’ottenimento di 50 crediti formativi per counselor

Procedura d'iscrizione

Prima di procedere con l’iscrizione è raccomandato svolgere un colloquio conoscitivo con la Dott. ssa Graziella Nugnes o la Dott.ssa Margherita Dozzi, compilando il form con alcune informazioni di base clicca qui.

  1. Dopo aver inviato il form, sarai contattato/a entro 2-3 giorni lavorativi per un colloquio conoscitivo e motivazionale. Il colloquio è gratuito, non vincolante e serve esclusivamente a fornire dettagli sul corso e a valutare l’allineamento tra le tue aspettative e il programma.
  2. Se il colloquio ha esito positivo e il candidato vuole procedere con l’iscrizione, la persona verrà contattata dalla segreteria organizzativa di AiFOS per l’avvio delle procedure amministrative di iscrizione.
Richiedi colloquio

Quote di iscrizione

CAPARRA: € 150,00 + IVA non rimborsabili e non soggette a sconto.

Il pagamento di questa somma garantisce la prenotazione del posto e eventuale scontistica.

QUOTA DI ISCRIZIONE: € 2.200,00 + IVA

€ 1.870,00 + IVA (sconto del 15%) per iscrizioni effettuate entro il 30 maggio 2025
€ 1.980,00 + IVA
(sconto del 10%) per iscrizioni effettuate entro il 30 luglio 2025

SCONTISTICHE RISERVATE:
Counselor diplomati o in formazione: € 1.760,00 + IVA
Soci AiFOS € 1.870,00 + IVA

Scheda d'iscrizione

Informazioni

Informazioni sulla didattica

Dott.ssa Graziella Nugnes
www.counselingorganizzativo.it
Email: graziella.nugnes@gmail.com
Cell. 3355334185

Segreteria organizzativa

AiFOS c/o Palazzo CSMT - Via Branze, 45
www.aifos.org
Email: formarsi@aifos.it
Tel. 030.6595232

loghi.jpg

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto