/ News / Mondo Aifos / Noi e voi
Chiarimenti su patente a crediti, locali seminterrati e tutela delle lavoratrici madri
Con nota del 10 dicembre 2024, l’Ispettorato chiarisce che la sanzione prevista dall’art. 27, comma 11 del D.Lgs. 81/2008 (10% del valore dei lavori, minimo 6.000 €, esclusione dai lavori pubblici) non si applica ai lavoratori autonomi fittizi. Quando un artigiano viene riqualificato come lavoratore subordinato in fase ispettiva, è l’impresa affidataria a rispondere delle violazioni in materia di sicurezza e dell’eventuale mancanza della patente a crediti. Contestare contemporaneamente il disconoscimento del lavoro autonomo e l’assenza della patente risulterebbe infatti incoerente e contraddittorio.
Una seconda nota operativa (29 gennaio 2025) riguarda le modifiche all’art. 65 del D.Lgs. 81/2008, che regolamenta l’utilizzo di locali sotterranei o seminterrati per attività lavorative. In particolare:
Il terzo documento (9 luglio 2025) fornisce un’ampia guida applicativa per i procedimenti di interdizione dal lavoro ante e post partum secondo il D.Lgs. 151/2001. I principali punti trattati includono:
Questi documenti delineano un quadro operativo più chiaro per l’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e rappresentano un passo importante verso l’uniformità interpretativa tra gli uffici territoriali.
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.