• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Scopri Aifos
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Cosa sono

/ Associazione / Concorsi / Premio per Tesi di laurea / L'utilizzo del precision teaching come procedura efficiente ed efficace per fare formazione sulla sicurezza nelle organizzazioni

L'utilizzo del precision teaching come procedura efficiente ed efficace per fare formazione sulla sicurezza nelle organizzazioni

di Nicola Flores
Premio AiFOS 2014
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (Università degli Studi di Parma)

Questa tesi è il frutto di una ricerca sperimentale nell’ambito della formazione sulla sicurezza sul lavoro. Nello specifico si è voluto verificare se le conoscenze teoriche che deve possedere l’addetto antincendio possano essere insegnate e apprese via e-learning, applicando il metodo del Precision Teaching (d’ora in avanti, PT). Il PT è un metodo di insegnamento con più di 40 anni di sperimentazione alle spalle che produce un apprendimento preciso, ma soprattutto riduce i tempi di latenza della risposta, fondamentali nelle situazioni di emergenza.

L’e-learning si adatta perfettamente al PT in quanto permette ad ogni discente di apprendere al suo proprio ritmo ovunque si trovi eseguendo a PC lezioni della durata di 60-90 secondi composte da 30‐40 domande. La ricerca sperimentale ha considerato 2 aspetti: l’apprendimento individuale e le differenze di apprendimento tra diversi individui.

Nello specifico si è cercata conferma a queste 2 ipotesi: 1) l’apprendimento prodotto è significativo per ciascun individuo, in termini di precisione e di diminuzione nella latenza di risposta, 2) l‘apprendimento porta tutti i soggetti a un livello simile e sufficiente di conoscenza, malgrado l’eterogeneità delle conoscenze pregresse del campione di lavoratori.
Infine si è indagata l’opinione dei partecipanti tramite questionario anonimo sull’esperienza e il gradimento del corso in e-learning e la procedura di apprendimento con PT.

I risultati emersi suggeriscono indicazioni per migliorare l’attuale offerta formativa: la modalità e-learning e il PT permettono di ridurre i costi in termini di movimenti di personale e tempo necessario per la sessione, senza sacrificare la qualità dell’insegnamento che ne risulta altresì potenziata in termini di nozioni apprese, riduzione della latenza di risposta e piacevolezza del metodo.

 

Fai clic qui per scaricare la tesi di laurea

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto