• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Rinnovo cariche 2025-2029
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Sala Stampa

/ Associazione /  AiFOS agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro

AiFOS agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro

La nostra Associazione a Montecitorio per partecipare nei all'importante iniziativa della Camera dei Deputati voluta dall'on. Gribaudo

stati-generali.jpgSi sono svolti a Montecitorio nelle giornate di martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre gli Stati Generali della Salute e Sicurezza sul lavoro. L'iniziativa, promossa dalla Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro e dalla Camera dei deputati, è stata l'occasione per avviare «un più ampio confronto a livello nazionale su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro» come dichiarato dalla Presidente della Commissione, on. Chiara Gribaudo. «È emersa la necessità di un più ampio confronto a livello nazionale su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – ha dichiarato Gribaudo – per fare il punto sulla situazione in Italia e, al di là di ideologismi e interessi di parte, affrontare – tutte e tutti insieme – seriamente e in maniera concreta la questione, fondamentale per la nostra Repubblica, fondata sul lavoro».

Alla cerimonia di apertura presso la Sala della Regina ha presenziato per AiFOS il Consigliere di presidenza Paolo Carminati. La registrazione dei lavori è visionabile sulla web tv della Camera dei Deputati. Di particolare rilevanza, tra gli altri, la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le parole del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, del Commissario europeo Nicolas Schmit e della Ministra del Lavoro Marina Calderone.

Nella mattinata del giorno successivo, mercoledì 30 ottobre, si sono invece svolti dei tavoli di lavoro tematici ai quali abbiamo presentato alcuni spunti di lavoro maturati grazie all'esperienza sul campo dalla nostra Associazione. La voce di AiFOS è stata portata dai Consiglieri nazionali che Stefano Farina (tavolo Edilizia), Carmine Salamone (tavolo Agricoltura) e Rita Somma (tavolo Violenza, molestie e aggressioni nell’ambito della valutazione dei rischi lavorativi). La stessa Somma ha seguito anche, nel pomeriggio, il panel Dall’IA act europeo alle norme nazionali: la tecnologia al servizio della prevenzione.

Nella giornata di giovedì 31 ottobre si è infine svolta la Tavola rotonda dei capigruppo alla Camera dei Deputati, momento conclusivo per tirare le fila dei lavori e individuare percorsi di lavoro condivisi.

Il Presidente AiFOS Rocco Vitale: «Con grande orgoglio rispondiamo alla chiamata delle Istituzioni. Nell'ambito della prevenzione è sempre più lampante - e la scelta di organizzare questa iniziativa lo dimostra - come le iniziative politiche e legislative risultino poco incisive senza l'arrichente contributo dato dall'esperienza e dalle competenze che solo i professionisti sul campo, le associazioni e la società civile possono addurre. Pertanto ringraziamo l'onorevole Gribaudo e garantiamo, come sempre, tutto il nostro sincero impegno per la causa senza pregiudizi, ideologismi e interessi di parte».

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto