• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Concorsi - Fondazione
    • Premio AiFOS for Future - Centri di Formazione sostenibili
    • Calendario AiFOS
    • Premio Innovazione
    • Premio per Tesi di laurea
    • Premio Gavioli film
    • Bando Progetti di Sicurezza
    • Bando Bullis-NO!
  • Vision Zero
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Confcommercio Professioni

/ Associazione / AIFOS e MAIA insieme per la formazione dei manutentori antincendio

AIFOS e MAIA insieme per la formazione dei manutentori antincendio

Due importanti associazioni insieme per una mission comune

aifos-maia.jpgIl 25 settembre 2022 entrerà in vigore il Decreto 1° settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”, il quale prevede che gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio debbano essere eseguiti da tecnici manutentori qualificati ed appositamente formati, ai sensi dell’Allegato II dello stesso Decreto.

La Circolare prot. n. 14804 del 06/10/2021, pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha specificato che i soggetti formatori dei corsi per tecnici manutentori qualificati debbano essere, tra gli altri, le associazioni operanti nel settore della produzione o installazione o manutenzione degli impianti o delle attrezzature antincendio con esperienza documentata nel settore della formazione.

La figura del tecnico manutentore qualificato diventerà strategica.

AiFOS, associazione maggiormente rappresentativa del settore della sicurezza sul lavoro e della formazione e Associazione M.A.I.A., la più grande associazione di categoria delle aziende che operano nel settore dell’installazione e manutenzione dei presidi antincendio, hanno quindi stipulato un accordo di collaborazione, per permettere alle proprie strutture formative di ospitare la formazione dei manutentori antincendio creando una rete capillare su tutto il territorio nazionale che eroghi formazione qualificata e presso strutture all’avanguardia.

«Quello della formazione nel campo della manutenzione antincendio è un settore estremamente tecnico e complesso, che ha bisogno di docenti competenti e quanto più esperti, nonché di attrezzature di un certo livello. È per questo che abbiamo scelto di collaborare con Associazione M.A.I.A., perché sappiamo che possiamo trovare competenza, preparazione e professionalità, per permettere ai nostri associati di ospitare la formazione in totale sicurezza, sapendo di poter offrire loro preparazione e serietà», dice il Presidente AiFOS, Prof. Rocco Vitale.

«È un onore per Associazione M.A.I.A. collaborare con AiFOS e ringrazio il Prof. Vitale per l’opportunità. Il riconoscimento della Manutenzione Antincendio come materia con un’identità propria è uno dei passaggi fondamentali per il cambio culturale promosso dalla nostra associazione. Il lavoro svolto sui tavoli istituzionali per il riconoscimento della figura del Tecnico Manutentore Qualificato viene finalmente riconosciuto e concretizzato dal Decreto 1 settembre 2021. La collaborazione con AiFOS, la primaria associazione nel settore della formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, rappresenta il primo traguardo tangibile verso l’adeguamento del settore formativo», commenta il Presidente di Associazione M.A.I.A., dott. Ing. Sandro Marinelli.

Ancora una volta due importanti associazioni uniscono le conoscenze e le competenze, al fine di continuare nella loro mission, quella dello sviluppo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di tutta Italia.


Pubblicato il: 04/04/2022

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto