• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Rinnovo cariche 2025-2029
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Sala Stampa

/ Associazione /  AiFOS per la sostenibilità: nuova communication on engagement al UN Global Compact

AiFOS per la sostenibilità: nuova communication on engagement al UN Global Compact

Vitale: «AiFOS parte attiva nella promozione di un modello di società sostenibile, rispettoso dei diritti umani e delle condizioni lavorative, ambientali e di vita di ciascun essere umano»

gcn-italy.jpgDal 2018 AiFOS aderisce ai 10 principi universali di UN Global Compact nell’ambito dei diritti umani, del lavoro, della tutela dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Rinnoviamo, con la nostra seconda Communication On Engagement, il nostro impegno ad essere un’associazione sostenibile a servizio della società in cui operiamo, impegno che si evidenzia anche attraverso il nostro ruolo di soci fondatori della rete locale Global Compact Network Italia.
Ogni biennio ciascun membro non-business deve rendicontare le proprie attività volte allo sviluppo e alla promozione della mission del Global Compact tramite una "Communication on Engagement" (COE), documento pubblico attraverso il quale le l' organizzazione rendiconta ai propri stakeholder le azioni implementate a supporto dell’iniziativa.

Abbiamo quindi rinnovato formalmente i nostri impegni nella Communication on Engagement 2020-2021.

Nell'ultimo biennio l’operosità della nostra associazione è stata messa a dura prova, ma questa situazione ci ha permesso, con un’importante dimostrazione di coraggio ed un notevole sforzo, di cambiare passo, adeguandoci non solo al nuovo presente, ma anche guardando con fiducia al futuro, puntando, con maggiore convinzione di prima, sulla cultura del lavoro, della salute e della sostenibilità, per permettere a tutto il network AiFOS di affacciarsi con serenità e rinnovata fiducia al prossimo domani, pieno di nuove sfide, ma anche di grandissime nuove occasioni che la ripresa sociale ed economica ci sta offrendo, con l’aiuto delle riforme governative introdotte dal PNRR, il quale mira a rilanciare il nostro paese a livello comunitario e mondiale. AiFOS continua ad essere parte attiva nella promozione di un modello di società sostenibile, rispettoso dei diritti umani e delle condizioni lavorative, ambientali e di vita di ciascun essere umano. Attuiamo questa mission ogni giorno, diffondendo la cultura della salute, della sicurezza e della sostenibilità negli ambienti di vita e di lavoro, diffondendo i concetti di salute e benessere, parità di genere, lotta alle diversità, lavoro dignitoso, conciliazione vita-lavoro, rispetto dell’ambiente e consumo e produzione responsabili.

AiFOS vuole essere parte attiva nella promozione di un modello di società sostenibile, rispettoso dei diritti umani e delle condizioni lavorative, ambientali e di vita di ciascun essere umano. Attuiamo questa mission attraverso quel che sappiamo fare meglio, la formazione: una formazione seria, competente e di qualità, rivolta sia ai lavoratori, sia ai formatori, che diffonda i concetti di salute e benessere, parità di genere, lotta alle diversità, lavoro dignitoso, conciliazione vita-lavoro, rispetto dell’ambiente, alimentazione sicura e consumo e produzione responsabili. In questo documento descriviamo le attività svolte a supporto dei valori e dei principi del Global Compact. Tutte queste iniziative che quotidianamente svolgiamo vengono riportate nel nostro bilancio di sostenibilità che condividiamo con i nostri stakeholder e con tutti coloro che hanno il piacere di consultarlo, per far sì che tutti vengano a conoscenza dell’attività culturale e formativa che l’associazione porta avanti giorno per giorno, al fine di migliorarci e di permettere di migliorare, di renderci sempre più sostenibili, inclusivi e responsabili, affrontando la strada della lotta alle sfide globali che caratterizzano la nostra società e quella futura dei nostri figli.

Guarda il profilo di AiFOS pubblicato sul sito di UN Global Compact: https://www.unglobalcompact.org/what-is-gc/participants/132373

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto