/ Associazione / Decreto 231: approvate dal Ministero della Giustizia le linee guida AiFOS
Un basilare riferimento a disposizione degli associati costituiti in forma collettiva per la formulazione di Modelli di Organizzazione e Gestione
Lo scorso mese di novembre il Ministero della Giustizia ha approvato le Linee Guida per la redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i., predisposte da AiFOS per gli Associati costituiti in forma collettiva, ovvero che hanno adottato una forma societaria o associativa per l'esercizio delle loro attività.
È noto che il citato decreto ha introdotto nel nostro Ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti per gli illeciti, c.d. reati presupposto, commessi nel loro interesse o a loro vantaggio (art. 6, comma 1, D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i.):
Le Linee Guida costituiscono per gli Associati un basilare riferimento per la formulazione dei propri Modelli 231, e relativamente al loro utilizzo sono opportune alcune precisazioni:
L’art. 6, comma 3, del Decreto prescrive che: “i modelli di organizzazione e di gestione possono essere adottati, garantendo le esigenze di cui al comma 2, sulla base dei codici di comportamento redatti dalle associazioni rappresentative degli enti, comunicati al Ministero delle Giustizia che, di concerto con i Ministeri competenti, può formulare, entro trenta giorni, osservazioni sulla idoneità dei modelli a prevenire i reati”.
Ciò posto, sebbene le Linee Guida siano indirizzate esclusivamente agli Associati di AiFOS costituiti in forma collettiva, nulla vieta che i medesimi possano utilizzarle come riferimento per la formulazione dei Modelli organizzativi 231 della loro committenza, fermo restando al riguardo che AiFOS non ha alcuna responsabilità nell’ipotesi che tali Modelli dovessero risultare inidonei o non adeguati. In altri termini, configurazione del Modello e della documentazione che lo compone, idoneità e adeguatezza sono tutti elementi che rientrano nell’esclusiva sfera di responsabilità dell’Associato e del suo committente.
Il testo della Linee Guida AiFOS 231/01 approvate dal Ministero della Giustizia è reperibile in Area Riservata per le aziende associate e i Centri di Formazione AiFOS, nell’apposita sezione “Linee Guida 231/01”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio Relazioni Esterne, Ufficio Studi e Legislativo scrivendo alla mail: relazioniesterne@aifos.it.
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.