• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Rinnovo cariche 2025-2029
  • Scopri AiFOS
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
    • Elenco soci
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Sala Stampa

/ Associazione /  Monitoraggio sul D.Lgs. 81/2008

Monitoraggio sul D.Lgs. 81/2008

Il Rapporto AiFOS 2019 si baserà sulle risposte e sui dati forniti dalle figure della sicurezza individuate dal Testo Unico 81

In occasione dei dieci anni di applicazione del D.Lgs. 81/2008 (e del successivo decreto correttivo D.Lgs. 106/2009), AiFOS ha ritenuto fondamentale avviare un monitoraggio relativo all’applicazione del Testo Unico.

Con questa nuova e importante attività di ricerca, che costituirà il Rapporto AiFOS 2019, l’Associazione non si propone di modificare il D.Lgs. 81/2008, compito che spetta al legislatore, ma di fornire un’attenta lettura e interpretazione sull’andamento complessivo del decreto al fine di fornire utili indicazioni per un suo idoneo aggiornamento e revisione.

I soggetti della ricerca

Il monitoraggio elaborato da AiFOS si baserà essenzialmente sulle risposte e sui dati forniti dalle figure della sicurezza individuate dal Testo Unico 81 (Lavoratori, RSPP, RLS, Datori di lavoro, Medico Competente, Coordinatore, Dirigenti, Addetti Antincendio, Addetti Primo soccorso, Formatori) che in questi dieci anni hanno operato all’interno delle aziende applicando la normativa in materia di salute e sicurezza.

Si tratta di una inversione di tendenza che parte dalla realtà vissuta direttamente dai soggetti coinvolti e non già dalle pur utili analisi "accademiche" di esperti e studiosi, che comunque non mancheranno. Al contrario, i dati emersi dal monitoraggio verranno messi a disposizione di quanti inizieranno un’opera di analisi per una revisione ed aggiornamento della normativa.

I dati raccolti nei questionari verranno elaborati e analizzati esclusivamente in forma anonima e aggregata - nel pieno rispetto della normativa sulla privacy - e non saranno riconducibili a singoli operatori o singole aziende.

 


RSPP / ASPP

FORMATORE

COORDINATORE DELLA SICUREZZA

MEDICO COMPETENTE

DATORE DI LAVORO
         

DIRIGENTE

LAVORATORE

RLS

ADDETTO PRIMO SOCCORSO

ADDETTO ANTINCENDIO

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto