• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Rinnovo cariche 2025-2029
  • Scopri Aifos
    • Chi siamo
    • Organismi direttivi
    • Documenti ufficiali
    • Credenziali
    • Domande utili
  • Servizi ai soci
  • Elenco Associati
    • Elenco soci
    • Elenco aziende
    • Elenco CFA
  • Progetti
    • #NOguastafeste
    • La tua casa
  • Sala Stampa

/ Associazione /  Rapporto AiFOS 2017

Rapporto AiFOS 2017

Quali metodologie per valutare l'efficacia della formazione alla sicurezza?

AiFOS continua la sua attività volta ad approfondire la conoscenza del mondo della formazione alla sicurezza tramite la ricerca che costituirà il Rapporto AiFOS 2017. La Ricerca che AiFOS propone per il 2017 parte dalla consapevolezza dell’importanza della valutazione dell’efficacia della formazione come strategia di prevenzione.
I risultati della ricerca saranno  pubblicati nei Quaderni della sicurezza AiFOS e diventeranno infine spunto di riflessione e discussione per un Convegno nazionale che si terrà a Roma nel mese di dicembre.

L'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE ALLA SICUREZZA
Scopo ultimo della ricerca è quello di riconoscere ed evidenziare la valenza positiva della formazione stessa come occasione non solo di trasferimento di contenuti inerenti la salute e sicurezza sul lavoro, finalità sufficientemente già raggiunta mediante l’informazione, ma anche e soprattutto come condivisione e integrazione tra i diversi partecipanti dei significati attribuiti alla Sicurezza.

Dopo la formazione, la domanda che si pone – a cui pochi rispondono – riguarda la valutazione dell’efficacia della formazione svolta.
Riteniamo tale approccio un presupposto fondamentale per far sì che gli apprendimenti cognitivi realizzati in aula si coniughino con le esperienze individuali e si traducano in comportamenti effettivamente messi in pratica nel gruppo di appartenenza.

Questa ricerca intende raccogliere alcuni dati che consentano di dare un contributo per misurare il fenomeno da parte di coloro che, in modo differente e sperimentale, hanno realizzato valutazioni dell’apprendimento dopo lo svolgimento dei corsi di formazione.

Invitiamo tutti a supportarci compilando il questionario e diffondendo il link ad altri colleghi, al fine di ampliare il campione rappresentativo che costituirà la base della ricerca. I dati raccolti tramite il sondaggio verranno elaborati e analizzati esclusivamente in forma anonima e aggregata, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy di cui alla legge D. Lgs. n.196/03.

 

RISPONDI AL QUESTIONARIO

Tempo di compilazione: 10 minuti

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto