/ Associazione / Rapporto AiFOS 2022: sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
L’obiettivo della ricerca rivolta a RSPP, consulenti e formatori è identificare le problematiche e le necessità dei soggetti che prestano consulenza in materia di salute e sicurezza alle imprese, per comprendere se e come i Sistemi di Gestione della SSL possano essere proposti ed applicati nelle aziende italiane
Come attestano numerosi studi scientifici, per una corretta gestione della salute e sicurezza sul lavoro ed una riduzione dell'indice di frequenza degli infortuni e del relativo indice di gravità, è auspicabile adottare standard gestionali come le Linee Guida UNI INAIL, le UNI ISO 45001, o i modelli organizzativi e gestionali – MOG, definiti ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 81/2008.
Purtroppo, ad oggi, il numero di aziende che adotta tali sistemi è ancora troppo basso per produrre gli effetti di miglioramento delle condizioni di sicurezza e, in generale, dei processi produttivi e di competitività connessi.
La ricerca AiFOS 2022 vuole quindi cercare di identificare le problematiche e le necessità dei soggetti che prestano consulenza in materia di salute e sicurezza alle imprese, per comprendere se e come l'applicazione dei Sistemi di Gestione della salute e sicurezza (SGSL) possa essere proposta ed applicata in azienda. Per effettuare un sondaggio più accurato, abbiamo predisposto due diversi questionari rivolti a RSPP, consulenti e formatori che hanno/che non hanno esperienza diretta con i SGSL.
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.