/ Associazione / Sportello di garanzia
Sportello di riferimento delle garanzie a tutela per il cittadino consumatore in attuazione dell’art. 2 della Legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Mail
sportellodigaranzia@aifos.it
info@pec.aifos.it
AiFOS è una associazione professionale che, in base alla Legge 4/2013, rilascia l’Attestato di Qualità ai propri iscritti che ne hanno titolo, per valorizzare le competenze e garantire il rispetto delle regole deontologiche per tutelare gli utenti.
AiFOS possiede le caratteristiche previste dagli artt. 2, 4 e 5 della legge e si trova nell’elenco delle associazioni professionali pubblicate sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico per svolgere le azioni di attuazione delle finalità della legge con un particolare impegno nei confronti dei consumatori e degli stessi professionisti.
L’AiFOS, al fine di sviluppare la crescita professionale, ha istituito appositi Registri denominati RPA Registri Professionali AiFOS che consentono di attribuire ai soci l’Attestato di Qualità.
Partecipazione all’AiFOS
Schema delle procedure
Gestione dei Registri (R_113)
Valutazione dei soci per l’iscrizione nei registri. (R_213)
Registri Professionali AiFOS
Trasparenza
Scheda trasmessa al Ministero per lo Sviluppo Economico ai sensi dell’art. 4, c.1, L. 14/01/2013, n. 4
Allegato 2
Comitato Tecnico per la formazione permanente
Organi sociali deliberativi
Struttura Organizzativa
Documenti per valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto della deontologia professionale previsti dall’art. 2 della Legge 14 gennaio 2013, n. 4
Statuto dell’Associazione
Carta dei Valori
Codice deontologico
Codice etico
Regolamento Organismo di Vigilanza AiFOS ex D. Lgs. n. 231/01
Certificazione di qualità
Codice del Consumo
In data 23 ottobre 2005 è entrato in vigore il Codice del consumo. Si tratta del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 recante il riassetto della normativa posta a tutela del consumatore, che si compone di 146 articoli (diventati 170 dopo le modifiche del 2007).
L’approvazione del Codice segna una pietra miliare nella tutela dei consumatori italiani soprattutto per la rilevanza che il nuovo “ordinamento” assume in termini di politica del diritto: come è noto, la disciplina dei rapporti di consumo era rimessa alla legislazione di settore piovuta in modo disorganizzato, per lo più come recepimento (non sempre adeguatamente meditato) delle direttive comunitarie. Su questo scenario interviene l’opera di riassetto che assume come filo conduttore le fasi del rapporto di consumo, dalla pubblicità alla corretta informazione, dal contratto, alla sicurezza dei prodotti, fino all’accesso alla giustizia e alle associazioni rappresentative di consumatori
Codice del Consumo Codice del consumo english version
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.