/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 2 / Igiene vertebrale: dalla teoria alla pratica
Data: 13 aprile 2021 dalle 14:30 alle 17:30
Luogo: Online
Durata: 3 ore
Aggiornamento: 3 crediti per RSPP, ASPP, Formatori Area 2, Coordinatori. Corso valido per HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
Il tema della campagna europea EU-OSHA 2020–2022, coordinata dall’INAIL si concentra sulla gestione dei disturbi muscolo-scheletrici sul lavoro.
Il corso si pone l’obiettivo di diffondere la cultura e l’attenzione su questo aspetto molto importante, soffermandosi in particolare sull’igiene vertebrale, ovvero come prevenire e prendersi cura del “mal di schiena”.
La lezione sarà composta da una parte introduttiva, più teorica, finalizzata a spiegare la struttura della schiena, la sua anatomia ed il suo funzionamento.
Si passerà quindi ad una breve descrizione dei principali rischi e problemi che possono insorgere per posture scorrete o cattive abitudini nelle attività lavorative svolte seduti alla scrivania, attività che prevedono la movimentazione di carichi, o lavori prevalentemente svolti in piedi che possono affaticare la colonna vertebrale.
Verranno quindi mostrati alcuni esercizi compensativi per schiena e cervicale.
Durante la giornata formativa verranno affrontati i seguenti argomenti:
Soci: € 40*
RPA: € 35*
*Fuori campo IVA
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.