• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 2 / Lavori in quota e nuove tecnologie

Lavori in quota e nuove tecnologie
Gestione attrezzatura, verifiche e internet of things

Corso in presenza

Data: 12 aprile 2022

Luogo: Cinisello Balsamo (MI)

Durata: 8 ore

Aggiornamento: 8 crediti RSPP, ASPP, Coordinatori; 8 crediti Formatori Area 2; HSE (area sicurezza sul lavoro) Consulenti AiFOS (ambito area sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso

Prima parte

  • Caratteristiche imbracature anticaduta (EN 361): pregi e difetti
  • Caratteristiche cintura posizionamento (EN 358): pregi e difetti
  • Imbracature basse (EN 813): quando si usa e perché non si più usare come anticaduta
  • Imbracature complete (EN 361 + EN 358 + EN 813): quando usarle
  • Caschi EN 397: caratteristiche dei caschi utilizzabili come anticaduta
  • Ancoraggi (EN 795)
  • Dispositivi anticaduta di tipo guidato EN 353-1 e EN 353-2 quando si usano
  • Assorbitori di energia EN 355: caratteristiche e scelta
  • Dispositivi anticaduta a richiamo automatico EN 360
  • Connettori EN 362: varie tipologie, quali si usano e quando
  • Ispezioni periodiche EN 365: caratteristiche ispettore
  • Vestizione: Saperlo fare e saper valutare la vestizione altrui
  • Manovre di soccorso: quale è efficace?
  • Leggere con occhio critico un POS
  • Nuovi dispositivi IoT: vantaggi e caratteristiche

Seconda parte

  • Controllo DPI in dotazione, Verifica del funzionamento, Vestizione e controllo reciproco
  • Utilizzo attrezzature:
    • doppio cordino EN 355: utilizzo corretto (come e perché accorciarlo, come posizionare i connettori e perché, modi di sistemarlo sull'imbracatura durante il non utilizzo, risalita di una scala, ecc)
    • utilizzo di varie tipologie di ancoraggi (tipo A, C), posizionamento dei provvisori (B) e passaggio dall'uno all'altro in sicurezza utilizzando il doppio cordino
    • cordino di posizionamento EN 358 come usarlo in trattenuta e a cosa stare attenti
  • Applicazione di nuove tecnologie digitali IoT, alcuni casi pratici
  • Debriefing finale. Spazio dedicato alle domande nello specifico:
    • il corso svolto
    • il lavoro in quota
    • i nuovi DPI IoT

Scarica il programma completo

Cinisello Balsamo (MI) | 12 aprile 2022

INFO E ISCRIZIONI: AZ SAFE SRL formazione@az-safe.it - 03621542118

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsocinisello balsamo, 12 aprile 2022

Quote di iscrizione

€ 320 + IVA

Soci: € 256 + IVA  

RPA: € 224 + IVA  

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto