• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 2 / Le basi regolatorie in ambito chimico

Le basi regolatorie in ambito chimico

Videoconferenza

Data: 9 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 17.00

Luogo: Online

Durata: 2 ore

Aggiornamento: 2 crediti per RSPP, ASPP, Formatori Area 2, Coordinatori. Corso valido per HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso

La videoconferenza ha l’obbiettivo di fornire una introduzione alla struttura regolatoria attualmente vigente e prossima ventura riguardo la gestione delle sostanze chimiche in ambiente di lavoro, ed alla integrazione delle normative di prodotto con quelle sociali (D. Lgs. 81/08)

L'incontro verterà sugli aspetti salienti di queste normative che riguardano direttamente sia chi si affaccia per la prima volta al mondo regolatorio in ambito chimico, piuttosto che chi si occupa delle norme sociali, RSPP ed ASPP, che però deve necessariamente tenere conto dell'effetto di queste normative sulla valutazione del rischio chimico in azienda.

Contenuti

Gli argomenti trattati saranno:

  • le varie regolamentazioni della chimica (REACH, CLP, BPR) e normative ad esse correlate (SCIP, PCN...)
  • campo di applicazione delle normative sopracitate, e modalità di identificazione dei prodotti sottoposti (sostanze, miscele, articoli)
  • CHI sono i Soggetti impattati (Produttore, importatore, distributore, utilizzatore a valle) e gli ambiti (industriale, professionale, consumatori) ed obblighi correlati
  • Interazioni con D. Lgs. 81/08 e recupero informazioni utili per la valutazione del rischio

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsoOnline, 9 febbraio 2021

Quote di iscrizione

€ 50 + IVA

Soci: € 40 + IVA  

RPA: € 35 + IVA  

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info 

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto