• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 3 / Il cammino verso la parità di genere

Il cammino verso la parità di genere

Corso in videoconferenza

Date: 1 e 14 ottobre 2024 dalle 10:00 alle 12:00

Luogo: Online

Durata: 4 ore

Aggiornamento: 4 crediti RSPP, ASPP, coordinatori; 2 crediti formatori area 1 e 3; HSE, consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso

Il corso si pone l’obiettivo di:

  • Attuare un’azione specifica per sensibilizzare le e i partecipanti al corso al tema delle discriminazioni e delle violenze di genere, facendo emergere la stretta connessione tra la tematica affrontata e le misure di prevenzione e protezione in materia di salute e sicurezza nel posto di lavoro;
  • promuovere la consapevolezza della responsabilità individuale e collettiva nella diffusione di una cultura inclusiva e non discriminante (concetto di massa critica);
  • far riconoscere il ruolo del clima organizzativo nella riduzione delle discriminazioni di genere considerate concausa dello stress lavoro correlato;
  • diffondere la conoscenza del contesto normativo in materia di parità di genere;
  • fornire strumenti per riconoscere e contrastare atteggiamenti e pratiche discriminatorie;
  • conoscere i requisiti per ottenere la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 e i vantaggi che ne conseguono.

CONTENUTI

Prima giornata

  • Discriminazioni di genere;
  • contributo dei diversi soggetti nella prevenzione e gestione delle discriminazioni;
  • azioni di prevenzione e/o gestione delle discriminazioni;
  • riconoscimento delle premesse implicite, bias, pregiudizi e stereotipi.

Seconda giornata

  • Introduzione all’evoluzione normativa in tema di pari opportunità;
  • il codice delle pari opportunità ;
  • le discriminazioni di genere: profili normativi e giurisprudenziali;
  • la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022- Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere).

Docenti

Renata Borgato: formatrice e consulente aziendale, progetta ed eroga percorsi formativi che utilizzano metodologie attive di tipo innovativo per migliorare il livello di sicurezza presente nei luoghi di lavoro.

Fabrizio Salmi: avvocato penalista specializzato in diritto penale d'impresa.

Info ed iscrizioni

Aifos service - info@aifoservice.it Tel. 0306595232

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsoVideoconferenza 
1 e 14 ottobre 2024

Quote di iscrizione

€ 125,00 + IVA

Soci: € 100,00 + IVA 

RPA: € 87,50 + IVA 

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto