• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 3 / Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® - Smart Working

Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® - Smart Working:
Opportunità e insidie per aziende e lavoratori

Corso in presenza

Data: 28 febbraio 2022

Luogo: Brescia

Durata: 8 ore

Aggiornamento: 8 crediti per RSPP, ASPP, , Coordinatori e 4 crediti Formatori Area 2 e Area 3. Corso valido per HSE (area organizzativo-gestionale) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso

Lo smart working si è molto diffuso nell’ultimo periodo, inizialmente per necessità e successivamente per scelta ragionata e condivisa tra azienda e lavoratori. Quali sono le insidie e le opportunità dello smart working? Quali caratteristiche deve avere l’organizzazione dello smart working per essere efficace e non diventare invece una trappola con effetti negativi sul clima aziendale e sulle relazioni interpersonali? Ragionando sugli aspetti organizzativi e sulle opportunità offerte da questa modalità di lavoro il workshop si pone l’obiettivo di migliorare l’attuazione dello smart working nelle realtà aziendali e produttive.

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® è un processo innovativo progettato per migliorare l’innovazione e le prestazioni aziendali. La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® nasce all’inizio degli anni 2000, dalla relazione fra LEGO Group e la business school IMD di Losanna. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione fondata sull’impiego dei mattoncini LEGO® come supporto metaforico all’espressione, al confronto e all’accelerazione dei processi decisionali. La pratica metaforica al centro di LEGO® SERIOUS PLAY® conduce a costruire con le proprie mani modelli tridimensionali del tema in gioco, sia esso di carattere strategico, operativo o relazionale.

LEGO SERIOUS PLAY, the Minifigure and the Brick and Knob configurations are trademarks of the LEGO Group, which does not sponsor, authorize or endorse this website. © 2019 The LEGO Group

CONTENTUTI

  • Introduzione al metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
  • Cosa è e cosa non è lo smart working
  • I principali vantaggi dello smart working
  • Cosa può influire sul clima aziendale e sulla produttività
  • Strategie per una efficace implementazione dello smart working in azienda

Docente

Lucio Fattori: Formatore qualificato in materia di sicurezza sul lavoro e facilitatore certificato di LEGO® SERIOUS PLAY® method and materials

Scarica il programma completo

Brescia | 28 febbraio 2022

INFO E ISCRIZIONI: SMART S.r.l. - info@smartsicurezza.it - Tel. 030 5357683

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsoBrescia, 28 febbraio 2022

Quote di iscrizione

€ 270 + IVA

Soci: € 216 + IVA  

RPA: € 189 + IVA  

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info  

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto