/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 3 / Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® - Smart Working
Data: 28 febbraio 2022
Luogo: Brescia
Durata: 8 ore
Aggiornamento: 8 crediti per RSPP, ASPP, , Coordinatori e 4 crediti Formatori Area 2 e Area 3. Corso valido per HSE (area organizzativo-gestionale) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
Lo smart working si è molto diffuso nell’ultimo periodo, inizialmente per necessità e successivamente per scelta ragionata e condivisa tra azienda e lavoratori. Quali sono le insidie e le opportunità dello smart working? Quali caratteristiche deve avere l’organizzazione dello smart working per essere efficace e non diventare invece una trappola con effetti negativi sul clima aziendale e sulle relazioni interpersonali? Ragionando sugli aspetti organizzativi e sulle opportunità offerte da questa modalità di lavoro il workshop si pone l’obiettivo di migliorare l’attuazione dello smart working nelle realtà aziendali e produttive.
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® è un processo innovativo progettato per migliorare l’innovazione e le prestazioni aziendali. La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® nasce all’inizio degli anni 2000, dalla relazione fra LEGO Group e la business school IMD di Losanna. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione fondata sull’impiego dei mattoncini LEGO® come supporto metaforico all’espressione, al confronto e all’accelerazione dei processi decisionali. La pratica metaforica al centro di LEGO® SERIOUS PLAY® conduce a costruire con le proprie mani modelli tridimensionali del tema in gioco, sia esso di carattere strategico, operativo o relazionale.
LEGO SERIOUS PLAY, the Minifigure and the Brick and Knob configurations are trademarks of the LEGO Group, which does not sponsor, authorize or endorse this website. © 2019 The LEGO Group
Lucio Fattori: Formatore qualificato in materia di sicurezza sul lavoro e facilitatore certificato di LEGO® SERIOUS PLAY® method and materials
INFO E ISCRIZIONI: SMART S.r.l. - info@smartsicurezza.it - Tel. 030 5357683
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.