• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Safety Barcamp
banner-home-accordo2025.jpg

/ Formazione / Corsi qualificati / Corsi in programma / Nuovi rischi da valutare: dallo Smart Working al Digital Stress

Nuovi rischi da valutare: dallo Smart Working al Digital Stress

Corso in videoconferenza

Data: 3 ottobre 2025

Luogo: online dalle 9:00 alle 13:00

Durata: 4 ore

Aggiornamento: 4 crediti per RSPP, ASPP, formatori area 1, coordinatori. Corso valido per HSE e consulenti AiFOS (ambito salute e sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso 

L’Inail ad Aprile 2025 ha pubblicato il Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica questo un passaggio tratto dal documento “Le principali evidenze in letteratura rispetto agli impatti della tecnologia nei contesti organizzativi evidenziano come le ICT siano ormai strumenti imprescindibili di nume rose professioni e, sebbene originariamente fossero state sviluppate per migliorare l'esperienza lavorativa, il loro impatto sul benessere e la performance dei lavoratori non sempre è positivo.
Infatti, nonostante il loro utilizzo possa promuovere flessibilità e autonomia, l’adozione di tali tecnologie potrebbe determinare l’insorgenza di nuovi fattori di rischio psicosociale”

  • Sviluppare maggiore conoscenza dei fattori di rischio psicosociale legati alle nuove tecnologie;
  • aumentare la consapevolezza dei diversi dispositivi individuali e collettivi per contrastare tali rischi;
  • impostare una valutazione dei rischi legati alla tecnologia.

Contenuti

  • Come funziona il cervello e gli effetti della tecnologia sui principali meccanismi di presa di decisione;
  • cosa è il tecnostress e il digital stress e come valutarlo;
  • settori di mercato e ambiti aziendali più esposti ai rischi legati alle nuove tecnologie;
  • dai DPI a CPI (Comportamenti di protezione individuale);
  • il digital detox in azienda è possibile? Esperienze e prassi in giro per l’Europa.

Docente

Debora Penco: psicologa del lavoro con esperienza professionale di quasi 30 anni nella consulenza aziendale, ambiti risorse umane e Safety.

Info e iscrizioni

Aifos Service info@aifoservice.it Tel. 030-6595232

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsoOnline - 3 ottobre 2025

Quote di iscrizione

€ 135,00 + IVA

Soci: € 108,00 + IVA  

RPA: € 94,50 + IVA  

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto