/ Formazione / Corsi qualificati / Corsi in programma / Tecniche di coaching per la sicurezza
Data: 26 e 27 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Luogo: Spazio Macchi, Via Mauro Macchi 30 (MM Centrale/Caiazzo) Milano
Durata: 16 ore
Aggiornamento: 16 crediti per RSPP, ASPP, formatori area 3, coordinatori. Corso valido per HSE, consulenti AiFOS (ambito salute e sicurezza sul lavoro)
Durante il corso, i partecipanti approfondiranno e sperimenteranno attivamente il potere dell’ascolto attivo e delle domande potenti per coinvolgere le persone a promuovere la sicurezza e impareranno a dare feedback ben strutturati.
Inoltre verranno affrontate e allenate le tecniche di PNL applicate al mondo della sicurezza sul lavoro: la Programmazione Neuro Linguistica è uno strumento estremamente utile per generare con efficacia un cambiamento positivo, sviluppare il potenziale individuale e promuovere l'autonomia e la responsabilità… anche quando siamo in un ambito così importante come quello della sicurezza sul lavoro.
INFO E ISCRIZIONI: LR Sicurezza come cultura S.r.l. formazione@romanoluigi.com
Marzia De Lorenzis: ingegnere civile, docente e consulente per la sicurezza sul lavoro Coach certificata in coaching dei valori, esperta in benessere sul lavoro e rischi psico sociali.
Sara Righetti: ingegnere chimico, docente e consulente per la sicurezza sul lavoro, Coach certificata in PNL, esperta in benessere sul lavoro e comunicazione efficace.
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.