/ Formazione / Corsi qualificati / Corsi in programma / Valutazione del rischio idraulico nei luoghi di lavoro
Data: 25 marzo 2024 dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: online
Durata: 3 ore
Aggiornamento: 3 crediti RSPP, ASPP, coordinatori, formatori area 2 DDL, HSE e consulenti AiFOS (ambito salute e sicurezza sul lavoro)
I fatti di cronaca ci ricordano che viviamo in un Paese ad elevato rischio idraulico e che sempre più spesso gli eventi meteorici intensi investono il nostro territorio, causando ingenti danni alle abitazioni e agli edifici produttivi e coinvolgendo di conseguenza gli occupanti, lavoratori compresi.
Il rischio idraulico è legato a fattori esterni alle unità produttive (carenze idrauliche del reticolo idrico e conseguenti alluvioni) e a fattori interni (carenza dei sistemi di smaltimento aziendali, errata gestione o manutenzione delle reti idrauliche).
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro e del gestore di stabilimenti R.I.R.?
Quali gli strumenti di prevenzione più efficaci?
Come impostare una valutazione del rischio idraulico nei luoghi di lavoro?
È possibile garantire la continuità produttiva?
Il Piano di Emergenza affronta lo scenario idraulico in modo efficace?
Il corso affronta il problema della valutazione del rischio idraulico sia da un punto di vista normativo e giuridico ma soprattutto in una prospettiva tecnica di valutazione e prevenzione. Saranno analizzati anche alcuni esempi di studi di rischio idraulico e conseguenti azioni di miglioramento.
Nel corso saranno presi in esame anche i riferimenti alle norme regionali e di bacino idrografico sul rischio idraulico.
Francesco Marcandelli: ingegnere idraulico ambientale, CSE e formatore in materia di sicurezza sul lavoro, progettista idraulico per lavori pubblici e privati.
AiFOS - Viale dei Mille, 17 Cuorgnè (TO) piemonte@aifos.it
Tel. 3771663070, 0306595037
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
* Fuori campo IVA ai sensi del comma 4, secondo periodo art. 4 DPR 633/72 con emissione di ricevuta intestata al socio/azienda associata.
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.