Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  9 / 23 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 9 / 23 Next Page
Page Background

Christa Sedlatschek

5

L’importanza di fare squadra

Un commento sulla campagna di sensibilizzazione 2014-2015 “Healthy

Workplaces Manage Stress”

di Christa Sedlatsche

k 1

Siamo tutti consapevoli che il lavoro può essere stressante, ma potrebbe

sorprendervi sapere che lo stress è ritenuto dagli europei come la causa

capace di contribuire a circa la metà di tutti i giorni lavorativi persi.

Probabilmente non sarà così in senso generale; tuttavia questa indicazione

è alla base della campagna europea di EU-OSHA “Healthy Workplaces

Manage Stress”, realizzata nel biennio 2014-15, che si è proposta proprio

di aumentare la consapevolezza del problema e mostrare, sia ai datori di

lavoro che ai lavoratori, che lo stress e i rischi psicosociali possono essere

gestiti con successo, oltre che essere prevenuti.

Ricordo che le campagne "Ambienti di lavoro sani" sono le più grandi

campagne per la sicurezza e salute sul lavoro realizzate in tutto il mondo:

non è, dunque, un caso se l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul

lavoro (EU-OSHA) ha scelto proprio lo stress e rischi psicosociali - come

il bullismo e le molestie, il lavoro solitario e i carichi di lavoro eccessivi,

per fare solo alcuni esempi - come focus della più recente tra le iniziative

intraprese. Tale scelta non è casuale, ma dovuta a diverse ragioni.

In primo luogo, nasce dal fatto che la portata del problema è enorme: lo

stress è considerato il secondo problema sanitario più frequente tra quelli

legati all'attività lavorativa, tanto che un recente sondaggio ha mostrato

che il 51% dei lavoratori europei considera normale la presenza di stress

come collegata all’attività esercitata nel posto di lavoro; inoltre, forse

un’indicazione ancora più preoccupante, è quella che evidenzia come 4

lavoratori su 10 ritengono che il problema non sia affrontato, e gestito, al

meglio.

Nel trattare la materia relativa allo stress lavoro correlato la posta in

gioco è molto alta. Questo perché i lavoratori stressati sono spesso ansiosi,

1

Direttore dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA).