

DiMEILA INAIL
11
Dall’esperienza metodologica della piattaforma INAIL ad
un’attività di monitoraggio della valutazione e gestione del
rischio stress lavoro correlato
di Benedetta Persechino, Cristina Di Tecco, Matteo Ronchetti, Monica
Ghelli, Antonio Valenti, Sergio Iavicoli
1I cambiamenti sociodemografici ed economici degli ultimi decenni
hanno provocato importanti trasformazioni nell’organizzazione e gestione
del lavoro, anche in risposta alle esigenze di competitività ed all’aumento
della produttività delle aziende. Tali mutamenti hanno portato alla luce
nuovi rischi su cui porre attenzione nell’ambito della salute e sicurezza sul
lavoro, tra cui l’impatto del fenomeno “stress lavoro-correlato”, collocato,
in Europa, al secondo posto, tra i problemi di salute dovuti al lavoro, dopo
i disturbi muscolo-scheletrici
2 .La centralità dei rischi psicosociali ed, in particolare dello stress lavoro-
correlato, nell’ambito della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, è
stata confermata dai recenti risultati preliminari della seconda edizione
dell’Indagine Europea sui rischi emergenti, promossa dall’Agenzia
Europea per la Sicurezza e Salute sul Lavor
o 3; infatti, i rischi psicosociali
vengono percepiti più pressanti degli altri rischi, sia dal
management,
che
dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Da ciò deriva la scelta di
focalizzare l’attuale campagna dell’EU-OSHA, per il biennio 2014-2015,
sulla prevenzione e sulla gestione dello stress lavoro-correlato, con lo
scopo di accrescere il livello di consapevolezza e incoraggiare i datori di
lavoro, i dirigenti, nonché i lavoratori ed i loro rappresentanti, a collaborare
per la gestione di tali rischi.
1
Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale. INAIL.
2
EU-OSHA, ESENER - European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks, European Agency
for Safety and Health at Work, Bilbao, 2010.
3
EU-OSHA, ESENER - Second European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER-
2), European Agency for Safety and Health at Work, Bilbao, 2015.