Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  13 / 23 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 13 / 23 Next Page
Page Background

Christa Sedlatschek

9

che i messaggi della campagna di raggiungere il più ampio pubblico

possibile.

Nel frattempo, Enterprise Europe Network, che consiglia e sostiene le

piccole e medie imprese, lavora per promuovere la campagna per le piccole

imprese, che impiegano una percentuale enorme di lavoratori europei.

Raggiungere per le piccole imprese è solo uno dei modi in cui la campagna

contribuisce al quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza

sul luogo di lavoro 2014-2020.

Ci sono tante possibilità, rivolte alle organizzazioni di tutte le

dimensioni, per essere coinvolte nella campagna. Forniamo informazioni,

guide pratiche e strumenti, così come i materiali pubblicitari, in 25 lingue,

e chiunque può utilizzare questi elementi per promuovere una migliore

gestione dei rischi psicosociali. Molti datori di lavoro organizzano le

proprie attività di sensibilizzazione ed eventi per promuovere l'uso degli

strumenti pratici disponibili per la gestione dello stress lavoro-correlato e

dei rischi psicosociali. Ricordo che la “Settimana europea per la sicurezza

e la salute sul lavoro” si svolge in ottobre di ogni anno e rappresenta una

grande opportunità per le imprese e gli individui a sensibilizzare l'opinione

pubblica sul tema della campagna.

Uno dei punti forti di ogni campagna “Ambienti di lavoro sani” sono i

“Good Practice Awards”, che riconoscono i contributi innovativi alla

sicurezza sul lavoro e la salute da parte di organizzazioni di ogni

dimensione. I premi 2014-15, recentemente assegnati, hanno messo in

evidenza gli esempi più importanti di società o di organizzazioni che

gestiscono attivamente lo stress e i rischi psicosociali e che utilizzano un

approccio partecipativo. Infatti, come sopra riportato, i fattori di rischio

psicosociali sono spesso percepiti come più difficili da affrontare rispetto

ad altre questioni. Ma questi rischi possono essere affrontati con gli stessi

principi di qualsiasi altro problema di sicurezza e salute sul lavoro, e

questo è ciò che i “Good Practice Awards”, mirano a mostrare.

In conclusione, segnalo come una percentuale molto elevata (il 79%)

dei manager in Europa denota preoccupazione per il problema dello stress

sul posto di lavoro. Essi hanno espresso il desiderio di un maggiore

sostegno. C’è un bisogno urgente di informazione, orientamento e

rassicurazione offerta dalla campagna: si tratta di una preziosa occasione

per far passare il messaggio importante vale a dire che i vantaggi di

investire in buona salute e sicurezza superano i costi di attuazione, anche

per le piccole imprese.