• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
image

imageTelegram, nuovo canale AiFOS per aggiornamenti in tempo reale

Dal 2021 il canale @aifositalia sull'applicazione di messaggistica istantanea che conta circa 9 milioni di utenti in Italia

imageCorso in videoconferenza - 2 ore
Trasformare la formazione alla salute e sicurezza: dal webinar al digital learning

La pandemia ha creato i presupposti per fare il grande passo verso quella che viene definita digital trasformation: anche la formazione alla salute e sicurezza non può fare a meno di affrontare questo cambiamento

imageBullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi

Webinar gratuito
27 gennaio 2021
16.30 - 18.00

imageSorveglianza sanitaria: niente allegato 3B nel 2021

Il Ministero della Salute: l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione critica e conseguente pubblicazione

 

image

 

image

 
Gennaio 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20092010201120122013
20142015201620172018
20192020202120222023
20242025202620272028
20292030203120322033
Categoria: Documenti

Sorveglianza sanitaria: niente allegato 3B nel 2021

Il Ministero della Salute: l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione critica e conseguente pubblicazione

 
Categoria: Comunicati stampa

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

Il 25 febbraio 2021 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza per migliorare la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità di prevedere e misurare gli eventi negativi in azienda e nel territorio

 
Categoria: Comunicati stampa

Smart working: organizzazione, gestione e rischi connessi

Il 27 gennaio 2021 un corso in videoconferenza offre suggerimenti e strumenti pratici per massimizzare i vantaggi del lavoro in smart working riducendo al minimo svantaggi e rischi del lavoro svolto al proprio domicilio

 
Categoria: Le nostre attività

Telegram, nuovo canale AiFOS per aggiornamenti in tempo reale

Dal 2021 il canale @aifositalia sull'applicazione di messaggistica istantanea che conta circa 9 milioni di utenti in Italia

 
Categoria: Noi e voi

Seconda ondata Covid, Inail: torna a dilagare il contagio nelle professioni sanitarie

Sono circa 33.000 i casi di positività tra gli infermieri in questi mesi di pandemia, oltre il 30% dei contagi totali di natura professionale

 
Categoria: Interventi e commenti

Audit da remoto: un’opportunità per il futuro o una soluzione temporanea?

Intervista ad Alessandra Venieri, Lead Auditor di parte terza in materia di Qualità, Ambiente e Sicurezza sul Lavoro

 
Categoria: Interventi e commenti

Novità introdotte dal D.L. 149/2020

Quali modifiche sono state apportate? Che impatto avranno? Quali variazioni dovranno essere apportate ai DVR? Le risposte di Nicola Corsano, Consigliere Nazionale AiFOS

 
Categoria: Europa e mondo

Ambienti di lavoro sani e sicuri “ALLEGGERIAMO IL CARICO!”

Postura seduta e mancanza di attività fisica nel luogo di lavoro sono i due grandi elementi di rischio che verranno affrontati dalla Campagna EU-Osha 2020-2022

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei Consulenti

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Lucio Fattori. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Documenti

Il cantiere al tempo del Covid

Materiali e documenti utili messi a disposizione da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio

 
Categoria: Noi e voi

Formazione non rinnovata tra agosto e dicembre: è moratoria

Importante misura contenuta nella Legge del 27 novembre n. 159, in vigore dal 4 dicembre scorso

 
Categoria: Comunicati stampa

La cultura è futuro: raccolta fondi per il Premio Tesi di laurea 2021

Lanciata una raccolta fondi per poter arricchire l’edizione 2021 del Premio Tesi di Laurea con un nuovo filone tematico di premiazione, al fine di individuare le migliori tesi sui sistemi formativi innovativi nell’era post-Covid

 
Categoria: Comunicati stampa

Qual è l’impatto dell’emergenza COVID-19 su formatori e consulenti?

I risultati di un’indagine lanciata dall’Associazione AiFOS presso i suoi associati su invito di Confcommercio Professioni. A causa dell’emergenza COVID-19 c’è stato un calo di fatturato superiore al 30% per un formatore su due

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
Come integrare promozione della salute e prevenzione nei luoghi di lavoro?
Un intervento si sofferma sull'evoluzione della prevenzione degli infortuni e malattie verso la conservazione attiva della salute: dalla Workplace Health Promotion alla Total Worker Health. L'integrazione tra promozione e prevenzione della salute.

Una scheda informativa sui rischi del deepfake
Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto una scheda informativa per sensibilizzare gli utenti sui rischi connessi agli usi malevoli di questa nuova tecnologia.

DynDevice LMS, piattaforma e-Learning con webconference
DynDevice LMS è stato aggiornato alla versione 4.5, con tante migliorie per la webconference

Come sviluppare un'analisi di rischio: una guida preziosa
Il comitato tecnico 262, Working group 6 ha pubblicato alla fine di ottobre 2020 un prezioso manuale, che aiuta i professionisti della security a sviluppare un'analisi di rischio, conforme a ISO 31000.

Se l'avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
Il 25 febbraio 2021 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza per migliorare la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità di prevedere e misurare gli eventi negativi in azienda e nel territorio.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto