• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
image

imageElezioni Associative AiFOS: regolamento elettorale e candidature 2021-2025

Sono disponibili in area riservata i documenti per ufficializzare la candidatura a Presidente, Segretario Generale e Consigliere Nazionale

imageCorso in videoconferenza - 10 ore in 3 giornate
Il DPO incontra l’impresa: impostazione del “sistema privacy” - Roleplay esperienziale

Attraverso un gioco di ruolo, i partecipanti vivranno un’esperienza concreta e operativa dell’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale

imageLa cultura della sicurezza nelle eccellenze del territorio di Parma: musica, arte, alimentazione

Parma capitale della cultura 2020-2021
28 aprile 2021
9.00 - 17.00
3 workshop in modalità webinar

imageFormazione salute e sicurezza, stop alle proroghe: dal 6 aprile l'aggiornamento è obbligatorio

Trovano conferma nelle FAQ del Ministero del Lavoro le indicazioni contenute nel Protocollo condiviso di sicurezza aggiornato il 6 aprile 2021

 

image

 

image

 

image

 
Aprile 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20092010201120122013
20142015201620172018
20192020202120222023
20242025202620272028
20292030203120322033
Categoria: Interventi e commenti

Formazione salute e sicurezza, stop alle proroghe: dal 6 aprile l'aggiornamento è obbligatorio

Trovano conferma nelle FAQ del Ministero del Lavoro le indicazioni contenute nel Protocollo condiviso di sicurezza aggiornato il 6 aprile 2021

 
Categoria: Documenti

Coronavirus - Linee Guida AiFOS e informazioni utili

Per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus

 
Categoria: Comunicati stampa

Il Data Protection Officer e la costruzione del sistema privacy

Dal 4 al 6 maggio 2021 un corso in videoconferenza permetterà di vivere un’esperienza concreta e operativa relativa all’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale

 
Categoria: Documenti

Covid-19, aggiornato il protocollo sicurezza sul lavoro: cosa cambia?

Mascherine in ogni ambiente di lavoro a prescindere dal distanziamento, nuovo impulso allo svolgimento della formazione anche a distanza e nulla osta alle trasferte anche internazionali

 
Categoria: Documenti

Punti straordinari di vaccinazione in azienda: ecco il protocollo

I datori di lavoro potranno attivarsi individualmente o in forma aggregata. Centrale il ruolo del Medico Competente, supporto Inail per le aziende non tenute alla nomina

 
Categoria: Noi e voi

L'obbligo vaccinale per il personale sanitario e sociosanitario è legge

Per i "no-vax" prevista la riassegnazione ad altra mansione

 
Categoria: Comunicati stampa

Una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

La Fondazione AiFOS ha predisposto una biblioteca online ad accesso libero che contiene tutte le tesi di laurea che hanno partecipato ai premi istituiti dalla Fondazione in ambito salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità

 
Categoria: Le nostre attività

Nuovo protocollo d'intesa con Elettricità Futura

Elettricità Futura è associazione di categoria di Confindustria, rappresentativa di oltre 500 imprese italiane di ogni dimensione attive nella produzione e commercializzazione di energia elettrica da fonti convenzionali e rinnovabili

 
Categoria: Noi e voi

Inail: raggiunti i 500 morti sul lavoro per Covid-19

La rilevazione del 28 febbraio 2021 mostra un andamento dei contagi in calo, ma l'epidemia non si ferma: sono oltre 150.000 i contagiati

 
Categoria: Comunicati stampa

Come formare alla gestione dello stress pandemico

Il 14 aprile 2021 un nuovo corso in videoconferenza ha l’obiettivo di fornire strumenti ai formatori per trattare e accogliere le problematiche legate allo stress pandemico

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei RSPP

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Matteo Fadenti. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Interventi e commenti

Lavori in quota: l’importanza di un approccio progettuale al problema

Approfondimento a cura di Antonio Notaris: HSE manager, formatore e consulente in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

 
Categoria: Interventi e commenti

Radiazioni ionizzanti: applicazione del D.Lgs 101/2020

Approfondimento a cura di Luca De Giorgi, tecnico della prevenzione e consulente in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
COVID-19: le indicazioni nazionali per la vaccinazione in azienda
In attesa della versione definitiva presentiamo una bozza delle indicazioni per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro. Gli obiettivi, i presupposti imprescindibili e la l'organizzazione della seduta vaccinale.

Quali sono i riferimenti normativi per la sicurezza dei ponti sospesi?
Un documento riporta istruzioni per la prima verifica periodica dei ponti sospesi e relativi argani per il sollevamento persone. Il campo di applicazione, gli adempimenti, i riferimenti normativi e l'evoluzione nel tempo.

DynDevice LMS, piattaforma e-Learning con webconference
DynDevice LMS è stato aggiornato alla versione 4.5, con tante migliorie per la webconference

GDPR: siamo pronti ad esaminare la nuova versione?
Il Parlamento europeo ha presentato una proposta di risoluzione per mettere a punto un aggiornamento del regolamento generale europeo sulla protezione dati personali, ormai necessario a qualche anno dalla prima pubblicazione: le principali motivazioni.

Obiettivi chiari, corsisti motivati
Cerchi una strategia per motivare i corsisti fin da subito? Dedica tempo alla scrittura degli obiettivi del tuo corso online per renderli chiari e accattivanti.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto