• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
Campagna_soci_2023_sito_banner_home.jpg

20annidiAiFOS.jpgAiFOS 2003•2023 - I nostri primi 20 anni 

Il saluto di Cesare Damiano, Consigliere di Amministrazione dell’Inail e Presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare.
Già Ministro del lavoro e della previdenza sociale.

uso-voce.jpgCorso in presenza - 8 ore
L'uso della voce nella vita professionale

Alla scoperta della propria identità vocale per ottenere una voce più solida e resistente, sviluppare nuova consapevolezza tecnica, accrescere la fiducia in sé stessi grazie alla conoscenza della voce, migliorare l’espressione ed affinare la sensibilità per l’ascolto

Barcamp23.jpgSafety Barcamp 2023 - 2 edizioni
LA ƎNOIZ∩ΓOΛIЯ DELLA FORMAZIONE

Una giornata di formazione peer to peer tra i professionisti del settore salute e sicurezza che comprende reali momenti di libero confronto diretto e di condivisione di esperienze, prassi e nuove idee

videoconferenza-uni.jpgUNI, consultazione aperta per la Pdr formazione in videoconferenza

Un'opportunità per fare sentire la voce dei professionisti che si confrontano quotidianamente con questo strumento

 

image

 

image

 

image

 
Marzo 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20112012201320142015
20162017201820192020
20212022202320242025
20262027202820292030
20312032203320342035
Categoria: Comunicati stampa

La formazione cambia: il Safety Barcamp 2023 a Padenghe sul Garda

La rivoluzione del Safety Barcamp 2023 arriva a Padenghe sul Garda (Brescia) il 5 maggio 2023 con una giornata formativa libera e aperta alla condivisione delle esperienze e al confronto sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un modo innovativo di vivere insieme la formazione

 
Categoria: Noi e voi

La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

Presentata a Bilbao il 2 marzo, è una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro - un'iniziativa della Fondazione Rubes Triva

 
Categoria: Interventi e commenti

Ergonomia: video intervista al Consigliere nazionale Carlo Zamponi

Realizzata da Tiziano Menduto di PuntoSicuro in occasione della fiera Ambiente Lavoro 2022

 
Categoria: Interventi e commenti

Interpello n. 2 del 2023

Chiarimenti sulla nomina del medico competente e sul suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi

 
Categoria: Comunicati stampa

Corso in presenza: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27

Un corso in presenza a Brescia il 19 aprile 2023 si soffermerà sulle novità della edizione 2021 della norma CEI 11-27, affronterà le fasi della valutazione del rischio elettrico e presenterà le principali misure di prevenzione attuabili

 
Categoria: Noi e voi

UNI, consultazione aperta per la Pdr formazione in videoconferenza

Un'opportunità per fare sentire la voce dei professionisti che si confrontano quotidianamente con questo strumento

 
Categoria: Comunicati stampa

Un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale

In un corso in presenza a Brescia il 18 aprile 2023 sarà possibile acquisire una nuova consapevolezza tecnica per ottenere una voce più solida e resistente e migliorare la fiducia e l’espressione anche in ambito professionale

 
Categoria: Noi e voi

Le vie delle donne

La toponomastica femminile come azione verso la parità di genere. Un libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, prefazione a cura di Isa Maggi

 
Categoria: Noi e voi

Dall'Inail il “dossier donne” 2023

Puntuali informazioni sull’andamento infortunistico al femminile in occasione della Giornata internazionale della donna

 
Categoria: Noi e voi

Dati Inail, focus su infortuni e tecnopatie al femminile

In occasione della Giornata internazionale della donna 2023

 
Categoria: Noi e voi

Formazione formatori antincendio: dai VVF la prima edizione del corso teorico/pratico

Si svolgerà a marzo e aprile presso il centro di formazione di Dalmine (Bergamo)

 
Categoria: Comunicati stampa

Webinar: il valore della persona supera il genere

L’8 marzo 2023 un webinar gratuito si sofferma sul valore della persona e sull’attuazione della parità di genere nelle organizzazioni. In relazione al webinar è stato lanciato un sondaggio sulle diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro

 
Categoria: Europa e mondo

Ridurre l'orario di lavoro: come e perchè

Dallo European Trade Union Institute (ETUI) un'analisi di esperienze concrete e proposte di lavoro

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
Sistemi AIWM e intelligenza artificiale: prevenzione e raccomandazioni
Una relazione dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulle misure di prevenzione e sulle raccomandazioni per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità dei sistemi AIWM di gestione del personale.

Imparare dagli errori: quando a scoppiare è il serbatoio di un autobus
Esempi di incidenti correlati ad incendi ed esplosioni provocati da serbatoi e bombole di gas. Il racconto di un caso studio relativo all'esplosione di un autobus di linea alimentato a metano. L'esame dei reperti e le cause dell'evento.

Manifesti per la sicurezza: Zip
Una cerniera prende forma da parole che intendono valorizzare il concetto della prevenzione dei disturbi muscoli scheletrici. La metafora si vuole avvicinare alle persone tramite un oggetto d'uso quotidiano.

L'eLearning per la sicurezza sul lavoro nei settori ad alto rischio
Scopriamo in che modo l’eLearning può contribuire a migliorare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro e ridurre i rischi di infortuni e decessi.

Gestire il capitale umano nel nuovo mondo del lavoro
Aziende e lavoratori si trovano davanti a un mondo del lavoro in grande mutamento. Scopriamo come stanno reagendo secondo il report “2023 Human Capital Trends”

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto