• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
    • 10 APRILE 2025
    • 11 APRILE 2025
    • Iscriviti alla convention
    • image

    Convention
    AiFOS 2019

    INSIEME VERSO NUOVI ORIZZONTI

    13 giugno

    ISCRIVITI

    Apertura convention

    Ore 10.00 - 11.00

    "Nel problema c’è la soluzione" - Speech di Andrea Loreni
    Funambolo, filosofo, formatore e speaker

    Workshop di aggiornamento

    Ore 11.00 - 15.00

    (Networking lunch dalle 13.00 alle 14.00)


    Luca Lodi

    Responsabilità tra società e formazione
    Normativa

    Comparazione di norme e sentenze, anche a livello sovranazionale, relative alle responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare verrà affrontato il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e del Formatore, oltre che dei garanti primari, in un diritto sempre più moderno e doverosamente attento al fenomeno degli infortuni sul lavoro.


    Lucio Fattori

    Costruiamo la formazione con i mattoncini
    Rischi tecnici

    “Dentro ogni adulto si nasconde un bambino che ha voglia di giocare - Friedrich Nietzsche”
    Nella formazione alla salute e sicurezza sul lavoro è importante introdurre in aula dei casi reali e facilitare il coinvolgimento dei partecipanti.
    Un buon formatore progetta le esercitazioni da erogare nel proprio corso utilizzando sempre più metodologie didattiche attive.
    L'attività pratica con i mattoncini permette di costruire con le proprie mani modelli tridimensionali del tema in gioco, di carattere strategico, operativo o relazionale. 
    L’impiego delle costruzioni, utilizzate da moltissimi fin dall’infanzia, stimola l’apprendimento ed il coinvolgimento di tutti i lavoratori.


    Andrea Cirincione

    Storytelling: raccontare la sicurezza
    Comunicazione

    La sicurezza sul lavoro è cura degli aspetti oggettivi e soggettivi del rischio, e deve includere il rispetto di norme e procedure calate nella realtà del lavoro a contatto con le persone. Per questo è importante la gestione del sé, delle proprie competenze emotive e relazionali, al fine di una piena interpretazione del ruolo professionale sotto un profilo tecnico e non-tecnico. Così come un genitore rasserena ed educa il bambino attraverso l’uso delle storie, il formatore può rassicurare e strutturare gli stakeholders di sicurezza mediante la sapiente costruzione dei temi della prevenzione.


    Andrea Loreni

    Accogliere la crisi, dalla paura alla consapevolezza del rischio
    Comunicazione

    Attraverso la consapevolezza di sé stesso, il partecipante cercherà di focalizzare un punto fermo e solido su cui appoggiarsi anche nelle situazioni di rischio. Per un professionista preparato è importante saper accogliere e vivere serenamente paura e stress che possono essere generati dalla situazione critica. La sfida che attende il professionista è proprio quella di far leva sui propri punti di forza al fine di gestire al meglio i diversi stati d’animo ed i propri limiti in modo sicuro ed efficace grazie alle proprie capacità e consapevolezze.

    Visita Guidata
    Rocca di Lonato e Museo "Casa del podestà"

    Ore 17.00 - 19.00

    Costo € 8,00 cad.

    PAGAMENTO QUOTA

    Cena dei Soci AiFOS
    Ristorante "La Rocca Contesa" di Lonato del Garda (BS)

    Ore 20.00

    Presso Ristorante Rocca Contesa
    Costo € 30,00 cad.

    PAGAMENTO QUOTA
    VAI ALLA SECONDA GIORNATA

    maps.jpg
    COME RAGGIUNGERE LA CONVENTION

     

    hotel-icona.png
    HOTEL NELLE VICINANZE

    Associazione

    Chi siamo

    Servizi ai soci

    Registri professionali

    Servizi assicurativi e legali

    Documenti Ufficiali

    Domande Utili

    Formazione

    Corsi qualificati per Formatori

    E-Learning

    Supporti didattici

    Informativa Corsisti

    Eventi

    Convegni AiFOS

    Materiali convegni

    Videogallery

    News

    Quaderni

    Editoria

    Comunicati stampa

    La normativa sulla sicurezza

    Interventi e commenti

    Policy

    Politica Qualità

    Politica per la protezione dei dati personali

    image

    image

    image

    image

    Contatti

    Orario di apertura
    Dal lunedì al venerdì
    9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

    Tel. 030 6595031

    Confcommercio

     

     

     

    Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

    AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
    25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
    Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

    Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

    image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

    Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

    Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

    Accetto
     
    Non accetto