/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 1 / Ripartire dopo la pandemia: il New Normal tra gestione del new stress e opportunità
Data: 22 settembre 2021 dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: Online
Durata: 3 ore
Aggiornamento: 3 crediti per RSPP, ASPP, Formatori Area 1, Coordinatori. Corso valido per HSE (area organizzativa-gestionale) e Consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane)
Nella fase post acuta della pandemia da Covid -19, è utile ripensare ad una nuova partenza, nella quale il contesto è di grande cambiamento e ben poco è uguale a prima. È necessaria una visione d’insieme, rivolta a tutte le dimensioni organizzative e una capacità di comprendere in modo ancora più attivo e rapido l’organizzazione, la condizione delle persone e delle relazioni. Si tratta di gestire il new stress e cogliere le opportunità che il post pandemia può offrire. Il webinar si propone di fornire stimoli e riflessioni su come valorizzare il patrimonio di risorse, esperienze e competenze, sviluppate e messe in atto nel periodo di lock down totale e parziale, per ricostruire i mindset più funzionali e adattivi alle nuove esigenze.
Verranno utilizzati alcuni spunti offerti da recenti articoli sul tema e metafore utili alla condivisione e al confronto da utilizzare in aula e in azienda. Saranno alternati stimoli teorici ad attività pratiche per rendere gli apprendimenti più coinvolgenti.
Marzia Dazzi: Coach, trainer, psicologa del lavoro
Aifos Service - videoconferenze@aifos.it - Tel. 030 6595035
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.