Indicazioni per la valutazione, prevenzione e gestione del rischio, basandosi sulle buone pratiche internazionali; gli strumenti pratici e concreti per affrontare efficacemente la tutela contro violenza e molestie sul lavoro
Corso di 150 ore in presenza (formula weekend)
Counseling Organizzativo | 10a edizione
Il counseling organizzativo è una disciplina che aiuta le organizzazioni a migliorare le prestazioni e ad aumentare la soddisfazione, il benessere e la sicurezza di amministratori, dirigenti, manager e dipendenti
Si fa presto a parlare di equità e inclusione...si fa meno presto a metterle in pratica!
Corso di 6 ore in videoconferenza (3 incontri)
Valorizzare le identità culturali
Il background culturale delle persone influenza la visione del rischio, della sicurezza e la propensione al rispetto delle regole. Per questo è necessario dare valore all'identità culturale attivando un ascolto attivo per ottenere una comunicazione efficace
Entra per vedere le edizioni in programma
Durata: 4 ore
Aggiornamento: 2 crediti RSPP, ASPP, coordinatori; 2 crediti formatori area 1; HSE, consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
Entra per vedere le edizioni in programma
Durata: 24 ore + esame finale
Aggiornamento: 16 crediti RSPP, ASPP, coordinatori; Corso valido per HSE e consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane)
Date: 26 novembre 2025
Durata: 4 ore
Aggiornamento: 4 crediti per RSPP, ASPP, formatori area 3. Corso valido per HSE e consulenti Aifos
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
Aifos - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.